E' ormai ufficiale, con la nuova Legge di Bilancio, la proroga del Superbonus 110% e degli altri bonus fiscali relativi all'edilizia con modalità e scadenze diverse a seconda della tipologia di edificio. Importante l'ufficialità della proroga anche per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti, che dà la possibilità anche ai privati che non… Continue reading Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2022
Tag: ingegneria
Illuminare col design: Dalù
Di Marco Fraguglia La lampada Dalù fu progettata da Vico Magistretti, famoso designer e architetto, tra il 1962 e il 1963, partendo da forme geometriche semplici e pure. Forme che verranno rielaborate qualche anno dopo per creare una vera e propria icona: la lampada Eclisse. La realizzazione di Dalù avvenne tramite l’estrusione di un foglio… Continue reading Illuminare col design: Dalù
Rivoluzione? Una dose booster alla direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici
Un articolo dell'ing. Davide Riboni Quando hai venduto acquistato o affittato casa, o anche solo quando hai sfogliato degli annunci immobiliari, avrai notato che viene specificato un indice di classe energetica. La classe energetica rappresenta una stima del consumo di energia complessiva dell’edificio. Fino a ieri era una semplice pagella, che non andava ad influire… Continue reading Rivoluzione? Una dose booster alla direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici
Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?
Le recenti novità sul tema del superbonus 110% sembrano confermare una proroga dei tempi per l'esecuzione dei lavori nelle villette unifamiliari e nelle unità funzionalmente indipendenti a dicembre 2022, con l'eliminazione del tetto ISEE, a patto che entro fine giugno siano eseguiti almeno il 30% dei lavori. Probabilmente sarà cancellato anche il limite temporale per… Continue reading Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?
1000 posizioni per tecnici nella PA: verso una svolta?
Un articolo dell' Ing. Davide Riboni, ingegnere dei materiali ed esperto nella gestione dei progetti 243.000 ingegneri italiani. Consentitemi di dire una cosa simpatica. Se fosse possibile vi vorrei tutti dentro la Pubblica amministrazione. - Brunetta, Ministro della Pubblica Amministrazione Ieri mi è tornato in mente questa dichiarazione fatta da Brunetta al Congresso Nazionale degli Ingegneri… Continue reading 1000 posizioni per tecnici nella PA: verso una svolta?
Bonus in edilizia: in attesa di novità…
Il recente Decreto Antifrode porta alcune novità ai bonus edilizi inferiori al 110%. Per le fatture emesse dopo il 12 novembre infatti sarà obbligatorio, per effettuare la cessione del credito, fornire anche un’asseverazione di un tecnico sulla congruità di spese degli interventi, nonché un visto di conformità del commercialista. Un provvedimento rapido che di fatto… Continue reading Bonus in edilizia: in attesa di novità…
Fotovoltaico con il superbonus 110% su edifici di nuova costruzione? Nuova risposta dall’Agenzia delle Entrate
Foto di andreas160578 da Pixabay E' uscita il 20 luglio 2021 una nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate (Risposta n. 488/2021) in merito alla possibilità di installazione di impianti fotovoltaici con il superbonus 110% su edifici di nuova costruzione. Questa è possibile solo ad alcune condizioni: è importante informarsi per non compiere errori. Buona lettura! Risposta_488_20.07.2021Download… Continue reading Fotovoltaico con il superbonus 110% su edifici di nuova costruzione? Nuova risposta dall’Agenzia delle Entrate
Circolare 7/E Agenzia delle Entrate: sintesi di tutti i bonus fiscali
Foto di anncapictures da Pixabay E' uscita una nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate: la n.7 del 25 giugno 2021, che riporta una sintesi di tutti i bonus fiscali. L'oggetto della circolare è la "Raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri… Continue reading Circolare 7/E Agenzia delle Entrate: sintesi di tutti i bonus fiscali
Superecobonus 110%: piccole semplificazioni ma restano alcuni dubbi
Image by Anja from Pixabay La legge 126 del 13 ottobre 2020, legge di conversione del DL 104/2020, affronta tanti temi e propone anche alcuni aggiornamenti sul 110%. In particolare: si modifica il comma 1-bis dell'art. 119 del Decreto Rilancio: "Ai fini del presente articolo, per ‘accesso autonomo dall’esterno’ si intende un accesso indipendente, non… Continue reading Superecobonus 110%: piccole semplificazioni ma restano alcuni dubbi
On line il nuovo portale ENEA per le detrazioni fiscali
Fonte: sito ENEA E' stato pubblicato il nuovo portale ENEA per l'invio delle pratiche di richiesta di detrazioni fiscali. La pagina permette l'invio delle informazioni inerenti le ristrutturazioni effettuate con Bonus Casa, con Ecobonus e con Super Ecobonus 110%, dunque si pone come unico punto di riferimento. E' importante saper distinguere i vari tipi di… Continue reading On line il nuovo portale ENEA per le detrazioni fiscali