Architettura, Design, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni, sviluppo sostenibile

Il vincolo indiretto e la tutela dei beni culturali in edilizia

In Italia, la salvaguardia del patrimonio culturale rappresenta uno degli obiettivi primari delle istituzioni, considerando il valore inestimabile delle opere d’arte, degli edifici storici e dei siti archeologici disseminati su tutto il territorio. Tra gli strumenti previsti dalla normativa italiana per garantire questa tutela, il vincolo indiretto gioca un ruolo cruciale, affiancandosi al più noto… Continue reading Il vincolo indiretto e la tutela dei beni culturali in edilizia

Architettura, Arredamento, Design, Verde

Realizzare una piscina interrata: informazioni utili

Foto di Haley Phelps su Unsplash Se si desidera realizzare una piscina nel giardino della propria casa bisogna considerare con attenzione alcuni elementi fondamentali. 1) Per realizzare una piscina interrata o seminterrata è sempre necessaria una pratica edilizia: in particolare, permesso di costruire se la piscina è di dimensione superiore al 20% del volume dell'edificio (iter… Continue reading Realizzare una piscina interrata: informazioni utili

Architettura, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Libri, Rinnovabili, Viaggi

Ecoaperitivo – ep. 1 – Un viaggio nel mondo green dei Paesi del Nord Europa

Grande partecipazione all'Ecoaperitivo di gennaio tenutosi a Lodi presso il Caffè Vistarini in Piazza della Vittoria! La cultura nordica green e i viaggi hanno affascinato i presenti nell'ambito di un evento ludico e formativo allo stesso tempo. L'evento verrà riproposto nel mese di febbraio a tema Giappone. Per informazioni scrivete a questo indirizzo mail. Qui… Continue reading Ecoaperitivo – ep. 1 – Un viaggio nel mondo green dei Paesi del Nord Europa

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Libri, Mobilità sostenibile, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Bonus in edilizia: aggiornamenti 2025

La nuova Legge di Bilancio che come sempre accompagna la fine dell'anno porta con sè alcuni cambiamenti importanti nei bonus in edilizia.  Di seguito una sintesi delle principali novità: - L'ecobonus scende dal 65% al 50% solo per la prima casa, mentre va al 36% per tutti gli altri immobili; dal 2026 scenderà al 36%… Continue reading Bonus in edilizia: aggiornamenti 2025

Cambiamento climatico, Economia circolare, Efficienza energetica, Eventi green, Innovazione, sviluppo sostenibile

Conferenza sul Clima COP29 a Baku: resta ancora molto da fare per il clima

Foto di Andrea Spallanzani da Pixabay Si è da poco conclusa la recente COP29 (Conferenza delle Parti) sul clima a Baku, in Azerbaijan. I risultati sono poco soddisfacenti per la lotta ai cambiamenti climatici: dopo ampie discussioni, la finanza per il clima ha deciso lo stanziamento da parte dei Paesi più sviluppati di 300 miliardi… Continue reading Conferenza sul Clima COP29 a Baku: resta ancora molto da fare per il clima

Architettura, Cambiamento climatico, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, sviluppo sostenibile

Scegliere il materiale isolante per un tetto: materiali ecologici a confronto

Foto di Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay Nel contesto della crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, la scelta del materiale isolante per un tetto richiede oggi una valutazione attenta di diverse variabili. Non si tratta solo di efficienza termica, ma anche di impatto ambientale, costi e longevità. Problemi nella scelta del materiale… Continue reading Scegliere il materiale isolante per un tetto: materiali ecologici a confronto

Architettura, Cambiamento climatico, Libri, Professione, sviluppo sostenibile, Verde

Progettazione di un giardino: come creare un’oasi perfetta

Progettare un giardino è un’arte che combina estetica, funzionalità e sostenibilità. Un giardino ben progettato non solo valorizza la tua casa, ma diventa anche un rifugio personale. Ecco qualche trucco per aiutarti a creare il giardino dei tuoi sogni. 1. Analisi del clima Il primo passo nella progettazione di un giardino è capire il microclima… Continue reading Progettazione di un giardino: come creare un’oasi perfetta

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Efficienza energetica, Innovazione, sviluppo sostenibile

Insufflaggio per isolare le pareti di casa

Per ridurre le dispersioni termiche dell'involucro della tua casa l'intervento più efficace è l'isolamento a cappotto. Tuttavia se vivi in una casa degli anni '70 molto probabilmente le pareti hanno una struttura a intercapedine... ed è possibile realizzare un intervento di insufflaggio. Si tratta di una tecnica che consente di iniettare isolante nell'intercapedine di aria… Continue reading Insufflaggio per isolare le pareti di casa

Architettura, Cambiamento climatico, Economia circolare, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni, Professione

Interventi di risparmio energetico per una villetta unifamiliare

Il risparmio energetico è una priorità crescente per molte famiglie, sia per ridurre i costi delle bollette che per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. In una villetta unifamiliare, vi sono numerose strategie che possono essere adottate per migliorare l'efficienza energetica. Questo articolo esplora alcune delle soluzioni più efficaci. Fino a fine anno è possbile usufruire di… Continue reading Interventi di risparmio energetico per una villetta unifamiliare