A partire dal 1 marzo 2024 la percentuale di ritenuta sui bonifici bancari per usufruire delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico è aumentata dall'8% all'11%, in accordo con quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 289/23). In particolare, si parla dei cosiddetti bonifici parlanti, necessari per usufruire di agevolazioni fiscali quali bonus… Continue reading Ritenuta sui bonifici parlanti per ristrutturazioni dall’8% all’11%
Tag: edilizia
Cambio di destinazione d’uso da ufficio a residenziale
Per effettuare un cambio di destinazione d'uso da ufficio a residenziale occorre verificare che la normativa urbanistica lo consenta, in quanto si va a modificare il carico urbanistico. Occorre inoltre verificare la presenza dei requisiti igienico-sanitari della destinazione d'uso prescelta in base al regolamento edilizio e d'igiene del Comune dove si trova l'immobile. Per ultima… Continue reading Cambio di destinazione d’uso da ufficio a residenziale
Cosa vuol dire progettazione ecosostenibile?
Il termine "bioarchitettura" prende origine da due parole: "bio" e "architettura". Il termine "bios" deriva dal greco e significa "che vive". Un'architettura bio è dunque una costruzione edilizia che si ispira a principi costruttivi legati alla vita, all'organicità, alla natura vivente. La bioarchitettura permette la realizzazione di edifici secondo elementi di bioedilizia, utilizzando materiali di… Continue reading Cosa vuol dire progettazione ecosostenibile?
Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale
E' in fase di discussione la nuova Direttiva Europea GREEN EPBD IV, inerente gli indirizzi generali sui criteri di sostenibilità ed efficienza energetica. Questo tema diventa sempre più rilevante e sta contribuendo alla nascita di una nuova coscienza ambientale nelle persone. Il superbonus e il sismabonus hanno sicuramente spinto le persone ad affrontare la tematica… Continue reading Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale
Pareti vetrate per arredare lo spazio
Spesso eliminare delle pareti consente di creare un open space luminoso e ampio che dà ariosità e modernità alla casa. Tuttavia può essere necessario mantenere una certa separazione degli ambienti per la diffusione di odori e di rumori. Pertanto si può pensare all'utilizzo di pareti scorrevoli vetrati come divisori. Questo consente di separare momentaneamente i… Continue reading Pareti vetrate per arredare lo spazio
Tassa al 26% per chi rivende casa ristrutturata col superbonus entro 10 anni dai lavori
Chi ha ristrutturato casa con il superbonus 110% e la venderà prima di 10 anni sarà tassato al 26%. Questo è quanto deciso nell'ultima versione della Legge di Bilancio dal Governo. Inizialmente il limite temporale era di 5 anni, per evitare le speculazioni edilizie. Ora si parla addirittura di dieci anni. La tassa del 26%… Continue reading Tassa al 26% per chi rivende casa ristrutturata col superbonus entro 10 anni dai lavori
Bonus 80% per colonnine di ricarica per auto elettriche acquistate nel 2022
A partire dal 19 ottobre e fino al 2 novembre 2023 è possibile chiedere un contributo dell'80% per colonnine di ricarica per auto elettriche acquistate nel 2022, se le spese sono state sostenute tra il 4 ottobre 2022 e il 31 dicembre 2022. Per le installazioni effettuate nel 2023 il Ministero delle Imprese e del… Continue reading Bonus 80% per colonnine di ricarica per auto elettriche acquistate nel 2022
Da ENEA un pannello mangia-smog per zone inquinate senza parchi e alberi
ENEA lancia un nuovo pannello mangia-smog chiamato "City Tree". Si tratta di un modulo vegetale mobile, in via di sperimentazione e monitoraggio. "il dispositivo tecnologico è stato testato nell’ambito del progetto europeo ‘CityTree Scaler’, che ha visto la partecipazione di ENEA, Cnr - Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) e Consorzio Proambiente, in collaborazione… Continue reading Da ENEA un pannello mangia-smog per zone inquinate senza parchi e alberi
Check – Da ANCE il portale per organizzare al meglio il cantiere
Dal 2 ottobre 2023 è attivo il nuovo portale del cantiere di ANCE, che si chiama CHECK. Si tratta di una piattaforma di semplice fruizione, gratuita, che si può utilizzare inserendo tutti i dati di ogni cantiere per una efficace e rapida organizzazione degli stessi. La piattaforma è on line al sito https://www.check-cantiere.it e il… Continue reading Check – Da ANCE il portale per organizzare al meglio il cantiere
Contributi a fondo perduto per cantieri superbonus 90% di famiglie a basso reddito
A partire dal 2 ottobre si potrà fare richiesta di contributi a fondo perduto per i cantieri superbonus partiti quest'anno che utilizzano la detrazione del 90%. Ma solo ad alcune condizioni: reddito di riferimento inferiore a 15.000 euro; immobile di proprietà o altro diritto di godimento dello stesso; unità immobiliare oggetto di intervento come abitazione… Continue reading Contributi a fondo perduto per cantieri superbonus 90% di famiglie a basso reddito