Avrete spesso sentito parlare di "greenwashing". Si tratta di una serie di comportamenti, messi in atto a un ente o da un'azienda, atti a testimoniare un impegno nell'ecologia, nella tutela dell'ambiente e nel risparmio energetico che in realtà non sono tali. Si tratta, in parole povere, di una specie di "copertura" per fare apparire ecologiche… Continue reading Greenwashing? No, grazie!
Tag: ecosostenibile
Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora
Fonte immagine: "forest" by barnyz is licensed under CC BY-NC-ND 2.0 Oggi voglio condividere con voi una bella riflessione. "Ci siamo addormentati in un mondo, e ci siamo svegliati in un altro. Improvvisamente Disney è fuori dalla magia, Parigi non è più romantica, New York non si alza più in piedi, il muro cinese non è più una fortezza,… Continue reading Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora
Cos’è l’Agenda 2030?
Fonte: Commissione Europea L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un documento approvato dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015: sono stati individuati 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. Scarica qui il testo integrale. Guarda il video di presentazione di Agenda 2030.… Continue reading Cos’è l’Agenda 2030?
Verde e architettura: un binomio vincente
L'utilizzo delle piante negli edifici costituisce un elemento importante della progettazione ecosostenibile. Si può considerare un loro posizionamento sia all'interno dell'abitazione o degli uffici, sia valutare il loro utilizzo nell'involucro dell'immobile, sia progettare in modo accurato lo spazio outdoor, fuori dall'architettura. Ci sono molti motivi per consigliarlo. Numerosi studi testimoniano che la presenza del verde… Continue reading Verde e architettura: un binomio vincente