Foto di Moondance da Pixabay E' presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate una guida relativa alle detrazioni fiscali utilizzabili dalle persone con disabilità. Potete scaricarla qui per avere maggiori informazioni. Per quanto riguarda l'edilizia, riporto alcune informazioni importanti. Per i contribuenti che effettuano interventi per eliminare le barriere architettoniche, la normativa tributaria prevede diverse tipologie… Continue reading Agevolazioni fiscali in edilizia per persone con disabilità
Tag: ecodesign
Sensibilizzare, che difficoltà
Quante volte si sente nominare la parola "sensibilizzazione". Sensibilizzare significa rendere le persone consapevoli del "sentire". Ovvero avvertire sensazioni, empatia, collegarsi in modo intimo alla situazione considerata. Quando si organizza un evento su tema ambientale, per esempio, si cerca di coinvolgere le persone in un processo più ampio, più articolato, globale. Si cerca di diffondere… Continue reading Sensibilizzare, che difficoltà
“La mucca viola” di Seth Godin
Un libro da non perdere per chi ama innovare è senza dubbio il famosissimo "La mucca viola - Farsi notare (e fare fortuna!) in un mondo tutto marrone". In questo testo Seth Godin fornisce utili input per chi vuole creare prodotti e aziende che restino memorabili nel tempo. Insegna a farsi notare creando idee uniche… Continue reading “La mucca viola” di Seth Godin
Bonus in edilizia/4 – Bonus verde
Anche nel 2023 è confermato il bonus verde, che proseguirà fino al 2024. Si tratta di un’agevolazione valida per alcuni lavori di manutenzione sugli spazi verdi di pertinenza degli immobili. Il bonus verde consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per i seguenti interventi: sistemazione a verde di aree scoperte private di… Continue reading Bonus in edilizia/4 – Bonus verde
Creare con poco
Foto: pwyliu da Flickr Testo a cura di Marco Fraguglia Come amava dire un grande designer, è molto facile complicare. Assai più difficile è semplificare, ridurre sempre più la forma e da qui estrapolare il non banale. “Avrei potuto farlo io” è spesso il pensiero di fronte a certe opere e forse, per questo, ancor… Continue reading Creare con poco
10 buoni motivi per investire in edilizia ecosostenibile
Ci sono numerosi motivi per investire nell'edilizia ecosostenibile e nel risparmio energetico. Ci avete mai pensato? Eccone qualcuno. A giorni in Italia uscirà un nuovo decreto che aiuterà gli operatori del settore alla diffusione di buone pratiche di efficienza energetica, incoraggiando i cittadini ad effettuare interventi di miglioramento energetico dei propri immobili. Si parla addirittura… Continue reading 10 buoni motivi per investire in edilizia ecosostenibile
Importante potenziare l’edilizia ecosostenibile
Il Presidente Conte ha annunciato un provvedimento per il «potenziamento di detrazioni fiscali a favore dell'edilizia e della sostenibilità". Dice "stiamo studiando un meccanismo articolato che consenta ai cittadini di beneficare di sconti pari al costo pressoché totale dei lavori su lavori anti-sismici e di efficientamento energetico". Nel frattempo è stato pubblicato il nuovo portale… Continue reading Importante potenziare l’edilizia ecosostenibile
Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora
Fonte immagine: "forest" by barnyz is licensed under CC BY-NC-ND 2.0 Oggi voglio condividere con voi una bella riflessione. "Ci siamo addormentati in un mondo, e ci siamo svegliati in un altro. Improvvisamente Disney è fuori dalla magia, Parigi non è più romantica, New York non si alza più in piedi, il muro cinese non è più una fortezza,… Continue reading Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora
Arredare in stile etnico: tavolini in stile jungle
Quando si resta a casa, si può iniziare a pensare a qualche idea per rinnovare l'arredamento. Per chi preferisce uno stile naturale etnico, che ricorda il jungle, è opportuno pensare all'utilizzo del legno. Ci sono molti simpatici tavolini su cui appoggiare le chiavi, le riviste oppure tutte le carte o i micro-oggetti che ogni giorno… Continue reading Arredare in stile etnico: tavolini in stile jungle
Verde e architettura: un binomio vincente
L'utilizzo delle piante negli edifici costituisce un elemento importante della progettazione ecosostenibile. Si può considerare un loro posizionamento sia all'interno dell'abitazione o degli uffici, sia valutare il loro utilizzo nell'involucro dell'immobile, sia progettare in modo accurato lo spazio outdoor, fuori dall'architettura. Ci sono molti motivi per consigliarlo. Numerosi studi testimoniano che la presenza del verde… Continue reading Verde e architettura: un binomio vincente