Foto di Moondance da Pixabay E' presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate una guida relativa alle detrazioni fiscali utilizzabili dalle persone con disabilità. Potete scaricarla qui per avere maggiori informazioni. Per quanto riguarda l'edilizia, riporto alcune informazioni importanti. Per i contribuenti che effettuano interventi per eliminare le barriere architettoniche, la normativa tributaria prevede diverse tipologie… Continue reading Agevolazioni fiscali in edilizia per persone con disabilità
Tag: design
“La mucca viola” di Seth Godin
Un libro da non perdere per chi ama innovare è senza dubbio il famosissimo "La mucca viola - Farsi notare (e fare fortuna!) in un mondo tutto marrone". In questo testo Seth Godin fornisce utili input per chi vuole creare prodotti e aziende che restino memorabili nel tempo. Insegna a farsi notare creando idee uniche… Continue reading “La mucca viola” di Seth Godin
Bonus in edilizia/5: mobili ed elettrodomestici
Il bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione IRPEF usufruibile sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici oggetto di ristrutturazione. Il tetto massimo di spesa per il 2023 è pari a 8.000 euro, mentre nel 2024 scenderà a 5.000 euro. La detrazione è pari a 50% delle spese sostenute e può avvenire in dieci rate annuali.… Continue reading Bonus in edilizia/5: mobili ed elettrodomestici
Creare con poco
Foto: pwyliu da Flickr Testo a cura di Marco Fraguglia Come amava dire un grande designer, è molto facile complicare. Assai più difficile è semplificare, ridurre sempre più la forma e da qui estrapolare il non banale. “Avrei potuto farlo io” è spesso il pensiero di fronte a certe opere e forse, per questo, ancor… Continue reading Creare con poco
Design al femminile: Cini Boeri
Graphic design e articolo by Marco Fraguglia Nata nel 1924, alla laurea in Architettura al Politecnico di Milano seguirà l’apprendistato con personalità eccellenti del suo tempo. Nomi illustri del calibro di Giò Ponti e Marco Zanuso daranno il via alla sua carriera. Come Charlotte Perriand, Cini Boeri si destreggia tra il disegno industriale e l’architettura.… Continue reading Design al femminile: Cini Boeri
Storia di un elefantino diventato design
Di Marco Fraguglia Nei primi anni ’40 del Novecento, Charles e Ray Eames sperimentavano la tecnica di piegamento del legno andando a realizzare diversi capisaldi della storia del design del XX secolo, ma non si potrà dire altrettanto per questo prodotto. La difficoltà nel modellare le forme del legno compensato sanciranno, infatti, l’impossibilità di produrlo… Continue reading Storia di un elefantino diventato design
Illuminare col design: Dalù
Di Marco Fraguglia La lampada Dalù fu progettata da Vico Magistretti, famoso designer e architetto, tra il 1962 e il 1963, partendo da forme geometriche semplici e pure. Forme che verranno rielaborate qualche anno dopo per creare una vera e propria icona: la lampada Eclisse. La realizzazione di Dalù avvenne tramite l’estrusione di un foglio… Continue reading Illuminare col design: Dalù
Design al femminile: Charlotte Perriand
Un articolo di Marco Fraguglia In anticipo sui propri tempi, Charlotte Perriand (1903- 1999) sperimentò nuovi materiali e tecniche di produzione. Fece parte dell’Unione degli Artisti Moderni (UAM),partecipò ai Congressi internazionali di architettura moderna (CIAM) e viaggiò per tutto il mondo. La collaborazione con Le Corbusieur fu un’ esperienza caratterizzata da forti tensioni, amicizia e… Continue reading Design al femminile: Charlotte Perriand
Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020
(Fonte: sito Salone del Mobile) Il Salone del Mobile 2020 sarà spostato dal mese di aprile al mese di giugno 2020, a causa dell'emergenza sanitaria in atto. Si svolgerà dal 16 giugno al 21 giugno 2020 (vedi il sito ufficiale). Gli organizzatori hanno infatti considerato che in caso di annullamento della manifestazione ci sarebbe stato… Continue reading Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020