https://www.vivattiva.eu/prodotto/piccola-guida-ai-colori-per-la-tua-casa/ Iscriviti alla mia newsletter!
Tag: costruire
Realizzare una piscina interrata: informazioni utili
Foto di Haley Phelps su Unsplash Se si desidera realizzare una piscina nel giardino della propria casa bisogna considerare con attenzione alcuni elementi fondamentali. 1) Per realizzare una piscina interrata o seminterrata è sempre necessaria una pratica edilizia: in particolare, permesso di costruire se la piscina è di dimensione superiore al 20% del volume dell'edificio (iter… Continue reading Realizzare una piscina interrata: informazioni utili
Ecoaperitivo – ep. 1 – Un viaggio nel mondo green dei Paesi del Nord Europa
Grande partecipazione all'Ecoaperitivo di gennaio tenutosi a Lodi presso il Caffè Vistarini in Piazza della Vittoria! La cultura nordica green e i viaggi hanno affascinato i presenti nell'ambito di un evento ludico e formativo allo stesso tempo. L'evento verrà riproposto nel mese di febbraio a tema Giappone. Per informazioni scrivete a questo indirizzo mail. Qui… Continue reading Ecoaperitivo – ep. 1 – Un viaggio nel mondo green dei Paesi del Nord Europa
Bonus in edilizia: aggiornamenti 2025
La nuova Legge di Bilancio che come sempre accompagna la fine dell'anno porta con sè alcuni cambiamenti importanti nei bonus in edilizia. Di seguito una sintesi delle principali novità: - L'ecobonus scende dal 65% al 50% solo per la prima casa, mentre va al 36% per tutti gli altri immobili; dal 2026 scenderà al 36%… Continue reading Bonus in edilizia: aggiornamenti 2025
Scegliere il materiale isolante per un tetto: materiali ecologici a confronto
Foto di Rosy / Bad Homburg / Germany da Pixabay Nel contesto della crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, la scelta del materiale isolante per un tetto richiede oggi una valutazione attenta di diverse variabili. Non si tratta solo di efficienza termica, ma anche di impatto ambientale, costi e longevità. Problemi nella scelta del materiale… Continue reading Scegliere il materiale isolante per un tetto: materiali ecologici a confronto
Insufflaggio per isolare le pareti di casa
Per ridurre le dispersioni termiche dell'involucro della tua casa l'intervento più efficace è l'isolamento a cappotto. Tuttavia se vivi in una casa degli anni '70 molto probabilmente le pareti hanno una struttura a intercapedine... ed è possibile realizzare un intervento di insufflaggio. Si tratta di una tecnica che consente di iniettare isolante nell'intercapedine di aria… Continue reading Insufflaggio per isolare le pareti di casa
Interventi di risparmio energetico per una villetta unifamiliare
Il risparmio energetico è una priorità crescente per molte famiglie, sia per ridurre i costi delle bollette che per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. In una villetta unifamiliare, vi sono numerose strategie che possono essere adottate per migliorare l'efficienza energetica. Questo articolo esplora alcune delle soluzioni più efficaci. Fino a fine anno è possbile usufruire di… Continue reading Interventi di risparmio energetico per una villetta unifamiliare
Bioedilizia e risparmio energetico: costruire un futuro sostenibile
Cosa è la bioedilizia La bioedilizia rappresenta un approccio innovativo e sostenibile alla costruzione e alla ristrutturazione degli edifici, mirato a ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza energetica. Questo settore si basa sull'utilizzo di materiali ecologici e tecnologie avanzate per creare abitazioni e strutture che siano non solo efficienti dal punto di vista energetico, ma… Continue reading Bioedilizia e risparmio energetico: costruire un futuro sostenibile
A cosa serve uno studio di fattibilità?
Uno studio di fattibilità serve a inquadrare il tipo di interventi che è possibile effettuare su un immobile esistente da ristrutturare o da efficientare dal punto di vista energetico, ed il relativo costo . Ovviamente non implica l'obbligo di effettuarli, ma permette di valutare in modo oggettivo vantaggi e svantaggi. Uno studio di fattibilità parte… Continue reading A cosa serve uno studio di fattibilità?
Direttiva Casa Green: approvata in UE
La Direttiva Casa Green (EPBD), nuova norma comunitaria europea, è stata definitivamente approvata. Ha lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra provenienti dal comparto edilizia-impianti e in particolare richiede di portare il patrimonio edilizio dell'Unione Europea a emissioni zero entro il 2050, eliminando gradualmente le caldaie a combustibili fossili entro il 2040. Entro… Continue reading Direttiva Casa Green: approvata in UE