Architettura, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Fotovoltaico e comunità energetiche: curiosità e informazioni utili

Un impianto fotovoltaico sfrutta il Sole per produrre energia elettrica e può essere installato in copertura o a terra, previa verifica dei vincoli storico-artistici e paesaggistici comunali. Attualmente conviene installare un impianto fotovoltaico in comunità energetica: questa permette la condivisione di energia elettrica, con anche un piccolo ritorno economico sull'energia condivisa. Non ultimo, le CERS… Continue reading Fotovoltaico e comunità energetiche: curiosità e informazioni utili

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Lifestyle, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Comunità energetiche: un futuro sostenibile e condiviso

Foto di Bruno da Pixabay Negli ultimi anni, il concetto di comunità energetiche sta guadagnando sempre più attenzione come soluzione innovativa per affrontare le sfide legate alla sostenibilità energetica e alla transizione ecologica. Ma cosa sono esattamente le comunità energetiche, quali benefici offrono, dove sono già diffuse, e perché potresti considerare di aderire a una… Continue reading Comunità energetiche: un futuro sostenibile e condiviso

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

CER – Comunità di Energia Rinnovabile

Cittadini, attività commerciali e imprese, enti territoriali e autorità locali possono unirsi per produrre e condividere la propria energia elettrica da fonti pulite, formando una comunità energetica. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato una pagina di approfondimento sul tema, che si sintetizza in questo video. Questo grazie all'entrata in vigore del decreto-legge 162/19 (articolo… Continue reading CER – Comunità di Energia Rinnovabile