Architettura, Biomimesi, Economia circolare, Efficienza energetica, Rifiuti

Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile

Foto di Picography da Pixabay La ricerca di una progettazione “ecosostenibile”, ovvero ecologicamente orientata, che determini una pressione antropica tollerabile sul territorio, è una tendenza relativamente recente, che ha visto la sua progressiva evoluzione attraverso i concetti di “progettazione a risparmio energetico”, “ecologia” e “sostenibilità”. Si rivela come un tipo di progetto complessa da cui… Continue reading Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni

Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia

Sono numerosi i provvedimenti a favore dell'ambiente inseriti nel Decreto Rilancio presentato ieri sera in modo ufficiale dal Presidente Conte agli italiani. Il Decreto prevede, in particolare, la detrazione nella misura del 110 per cento delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici… Continue reading Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia

Architettura, Biomimesi, Economia circolare, Innovazione

Architettura e biomimesi: la natura come risorsa per il progetto

Nella progettazione ecosostenibile ogni disegno, calcolo o idea non può essere svincolata dal contesto in cui si collocherà. I singoli elementi di un’architettura sono in costante relazione con ciò che sta loro intorno, con cui dialogano e si relazionano. Il “sistema edificio” interagisce con altri sistemi, naturali ed artificiali; ogni costruzione è un frammento di… Continue reading Architettura e biomimesi: la natura come risorsa per il progetto

Architettura, Arredamento, Libri

Come riordinare la casa in poche mosse

In questi giorni di smartworking mi sono reimbattuta in un libro acquistato qualche mese fa e l'ho riletto con piacere. Si tratta del famosissimo "Il magico potere del riordino" della giapponese Marie Kondo. In esso l'autrice descrive una serie di tecniche per riordinare la casa in poco tempo, tenendo conto delle emozioni suscitate dagli oggetti… Continue reading Come riordinare la casa in poche mosse

Architettura

Ci lascia l’architetto Vittorio Gregotti

Ci ha lasciato questa mattina Milano l'architetto Vittorio Gregotti, uno dei maestri dell'architettura contemporanea. Aveva 92 anni ed era ricoverato per una polmonite. Viaggió molto, incontrando alcuni personaggi importanti per l'architettura razionalista, quali Gropius, Van de Velde, Le Corbusier, Mies Van der Rohe. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1952, entró nello… Continue reading Ci lascia l’architetto Vittorio Gregotti

Architettura, Biomimesi, Efficienza energetica, Verde

Verde e architettura: un binomio vincente

L'utilizzo delle piante negli edifici costituisce un elemento importante della progettazione ecosostenibile. Si può considerare un loro posizionamento sia all'interno dell'abitazione o degli uffici, sia valutare il loro utilizzo nell'involucro dell'immobile, sia progettare in modo accurato lo spazio outdoor, fuori dall'architettura. Ci sono molti motivi per consigliarlo. Numerosi studi testimoniano che la presenza del verde… Continue reading Verde e architettura: un binomio vincente

Architettura, Efficienza energetica, Professione

Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali

Se i lavori edili di ristrutturazione di un immobile terminano nel 2020 e occorre trasmettere all'ENEA la dichiarazione relativa agli interventi effettuati per ricevere le detrazioni fiscali al 50% (bonus casa) oppure al 65% (ecobonus) occorre aspettare la messa on line del nuovo portale ENEA. ENEA fa sapere infatti che il sito per l’invio della… Continue reading Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali

Architettura, Professione

ANCE: indicazioni a sostegno delle imprese

L'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha messo a disposizione alcune istruzioni operative "in materia di lavoro, salute, appalti pubblici e edilizia privata per far fronte alle difficoltà nelle aree interessate dall’allerta Covid-19. L’Associazione ha avviato inoltre un immediato confronto con il Governo e le istituzioni nazionali e locali per definire le azioni urgenti a sostegno dell’attività delle aziende, che tengano… Continue reading ANCE: indicazioni a sostegno delle imprese

Architettura, Eventi green, Professione

Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020

(Fonte: sito Salone del Mobile) Il Salone del Mobile 2020 sarà spostato dal mese di aprile al mese di giugno 2020, a causa dell'emergenza sanitaria in atto. Si svolgerà dal 16 giugno al 21 giugno 2020 (vedi il sito ufficiale). Gli organizzatori hanno infatti considerato che in caso di annullamento della manifestazione ci sarebbe stato… Continue reading Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020