Articolo di Marco Fraguglia Milano è tornata finalmente ad ospitare l’evento satellite del Salone del Mobile. Il Fuorisalone, quest’anno, ha invaso l’intera città meneghina. Partendo dalla zona Tortona, si notava l’impronta di questa edizione, volta ad accogliere i numerosi visitatori non solo negli spazi espositivi ma anche nelle vie di tutti i giorni. Al Base… Continue reading Ricordando il Fuorisalone 2022 (The Best Of)
Tag: architettura
Creare con poco
Foto: pwyliu da Flickr Testo a cura di Marco Fraguglia Come amava dire un grande designer, è molto facile complicare. Assai più difficile è semplificare, ridurre sempre più la forma e da qui estrapolare il non banale. “Avrei potuto farlo io” è spesso il pensiero di fronte a certe opere e forse, per questo, ancor… Continue reading Creare con poco
Dal 27 maggio nuovo requisito per chi usufruisce di bonus fiscali
Dal 27 maggio 2022 le imprese esecutrici di lavori che usufruiscono di bonus edilizi per importo lavori superiore a 70.000 euro saranno ritenute idonee solo se i rispettivi datori di lavoro applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali, stipulati dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Un provvedimento… Continue reading Dal 27 maggio nuovo requisito per chi usufruisce di bonus fiscali
Proroga superbonus approvata per le villette
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la proroga del Superbonus 110% per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti. In particolare, il 30% dei lavori non dovrà più essere eseguito entro il 30 giugno, come era previsto prima, ma entro il 30 settembre. Le imprese e gli operatori del settore speravano in una proroga… Continue reading Proroga superbonus approvata per le villette
Superbonus: novità sulla congruità dei costi
E' entrato in vigore il 15 aprile 2022 il decreto 14 febbraio 2022, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 16 marzo 2022. Tale decreto apporta una modifica ai prezzi di riferimento per gli interventi che vogliono usufruire delle detrazioni del tipo superbonus 110%. In sostanza l'allegato A pone nuovi limiti di costo/mq per alcuni beni materiali… Continue reading Superbonus: novità sulla congruità dei costi
Bonus mobili e bonus elettrodomestici 2022
E' stata pubblicata la nuova guida su Bonus Mobili e Bonus Elettrodomestici. E' disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate cliccando su questo link. Sono agevolabili le spese sostenute negli anni 2022, 2023, 2024 per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nel caso in cui l'immobile sia oggetto di intervento di recupero del patrimonio edilizio. In… Continue reading Bonus mobili e bonus elettrodomestici 2022
Storia di un elefantino diventato design
Di Marco Fraguglia Nei primi anni ’40 del Novecento, Charles e Ray Eames sperimentavano la tecnica di piegamento del legno andando a realizzare diversi capisaldi della storia del design del XX secolo, ma non si potrà dire altrettanto per questo prodotto. La difficoltà nel modellare le forme del legno compensato sanciranno, infatti, l’impossibilità di produrlo… Continue reading Storia di un elefantino diventato design
Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2022
E' ormai ufficiale, con la nuova Legge di Bilancio, la proroga del Superbonus 110% e degli altri bonus fiscali relativi all'edilizia con modalità e scadenze diverse a seconda della tipologia di edificio. Importante l'ufficialità della proroga anche per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti, che dà la possibilità anche ai privati che non… Continue reading Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2022
Rivoluzione? Una dose booster alla direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici
Un articolo dell'ing. Davide Riboni Quando hai venduto acquistato o affittato casa, o anche solo quando hai sfogliato degli annunci immobiliari, avrai notato che viene specificato un indice di classe energetica. La classe energetica rappresenta una stima del consumo di energia complessiva dell’edificio. Fino a ieri era una semplice pagella, che non andava ad influire… Continue reading Rivoluzione? Una dose booster alla direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici
Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?
Le recenti novità sul tema del superbonus 110% sembrano confermare una proroga dei tempi per l'esecuzione dei lavori nelle villette unifamiliari e nelle unità funzionalmente indipendenti a dicembre 2022, con l'eliminazione del tetto ISEE, a patto che entro fine giugno siano eseguiti almeno il 30% dei lavori. Probabilmente sarà cancellato anche il limite temporale per… Continue reading Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?