Architettura, Cambiamento climatico, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Rifiuti, sviluppo sostenibile

Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale

E' in fase di discussione la nuova Direttiva Europea GREEN EPBD IV, inerente gli indirizzi generali sui criteri di sostenibilità ed efficienza energetica. Questo tema diventa sempre più rilevante e sta contribuendo alla nascita di una nuova coscienza ambientale nelle persone. Il superbonus e il sismabonus hanno sicuramente spinto le persone ad affrontare la tematica… Continue reading Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale

Architettura, Arredamento, Design, Economia circolare, Rifiuti

Bonus in edilizia/5: mobili ed elettrodomestici

Il bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione IRPEF usufruibile sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici oggetto di ristrutturazione. Il tetto massimo di spesa per il 2023 è pari a 8.000 euro, mentre nel 2024 scenderà a 5.000 euro. La detrazione è pari a 50% delle spese sostenute e può avvenire in dieci rate annuali.… Continue reading Bonus in edilizia/5: mobili ed elettrodomestici

Architettura, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Rifiuti

Tecnologia stratificata a secco: perché conviene?

La tecnologia stratificata a secco è conosciuta anche come tecnologia S/R (o Struttura/Rivestimento). La tecnologia stratificata a secco comprende solitamente un involucro esterno, stratificazioni di intercapedine isolata esterna, struttura portante, stratificazioni di intercapedine isolata interna, involucro interno. Nelle intercapedini intermedie vengono disposti isolanti termo-acustici o materiali inibitori d'incendio, a seconda della prestazione richiesta. La differenziazione… Continue reading Tecnologia stratificata a secco: perché conviene?

Economia circolare, Innovazione, Rifiuti, sviluppo sostenibile

LCA – Analisi del ciclo di vita

LCA in edilizia L'analisi del ciclo di vita di un bene, di una procedura o di un servizio prevede la valutazione del suo impatto ambientale, considerando anche le fasi di pre-produzione, produzione, distribuzione, uso, riciclaggio e reintroduzione nella filiera. L'LCA considera il consumo di risorse e di emissioni di un determinato bene, di una procedura… Continue reading LCA – Analisi del ciclo di vita

Architettura, Biomimesi, Economia circolare, Efficienza energetica, Rifiuti

Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile

Foto di Picography da Pixabay La ricerca di una progettazione “ecosostenibile”, ovvero ecologicamente orientata, che determini una pressione antropica tollerabile sul territorio, è una tendenza relativamente recente, che ha visto la sua progressiva evoluzione attraverso i concetti di “progettazione a risparmio energetico”, “ecologia” e “sostenibilità”. Si rivela come un tipo di progetto complessa da cui… Continue reading Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile

Cambiamento climatico, Rifiuti, Verde

Decreto clima, ecobonus e bonus casa

"Energy Efficient" by Ben Taylor55 is licensed under CC BY 2.0 Nel rispetto della Direttiva 2008/50/CE per la qualità dell’aria il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, ha approvato un decreto-legge noto come Decreto Clima (Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti… Continue reading Decreto clima, ecobonus e bonus casa

Formazione, Rifiuti, Scuola

Un racconto per ragazzi a tema ecologico

Da oggi è disponibile on line, cliccando qui, un racconto per ragazzi su una tematica ambientale, scritto da me. Si chiama "Anna e la spiaggia". E' il primo di una serie di racconti per ragazzi, che saranno raccolti nella Collana "Ecostorie" di VIVATTIVA. Questi racconti sono pensati essenzialmente per ragazzi tra i 4 e i… Continue reading Un racconto per ragazzi a tema ecologico

Economia circolare, Rifiuti

Una bottiglia biodegradabile, un materiale innovativo

L'etichetta della Bio Bottle - Sant'Anna Si chiama Bio Bottle: è la bottiglia 100% biodegradabile messa in commercio da Sant'Anna. Le bottiglie da 1 e 1,5 litri rappresentano l'unica linea di bottiglie compostabili presente in Italia. Il materiale di cui è composto la bottiglia è PLA, che è una plastica biodegradabile, ovvero un polimero che… Continue reading Una bottiglia biodegradabile, un materiale innovativo

Economia circolare, Innovazione, Rifiuti

Un portale per la riqualificazione e la pulizia del territorio

Il logo di Cleyoci - Clean your city (fonte: http://www.cleyoci.com) Esiste un portale web dove si possono organizzare eventi di riqualificazione e pulizia del territorio. Si chiama Cleyoci - Clean your city (https://www.cleyoci.com/) e prevede l'autenticazione mediante login. Chi intende organizzare eventi di sensibilizzazione e azione per pulire le strade, le piazze e le spiagge… Continue reading Un portale per la riqualificazione e la pulizia del territorio

Cambiamento climatico, Economia circolare, Rifiuti

Plastica: una Direttiva Europea a tutela dell’ambiente

Una Direttiva sulla riduzione e la progressiva eliminazione degli oggetti in plastica monouso è finalmente in vigore nei paesi dell'Unione Europea. In particolare, si vieteranno i prodotti in plastica monouso dal 2021. Saranno vietati: posate di plastica monouso (forchette, coltelli, cucchiai e bacchette)piatti di plastica monousocannucce di plasticabastoncini cotonati fatti di plasticabastoncini di plastica per… Continue reading Plastica: una Direttiva Europea a tutela dell’ambiente