Foto di anncapictures da Pixabay
Architettura, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili

Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?

Le recenti novità sul tema del superbonus 110% sembrano confermare una proroga dei tempi per l'esecuzione dei lavori nelle villette unifamiliari e nelle unità funzionalmente indipendenti a dicembre 2022, con l'eliminazione del tetto ISEE, a patto che entro fine giugno siano eseguiti almeno il 30% dei lavori. Probabilmente sarà cancellato anche il limite temporale per… Continue reading Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili

Superbonus: informazioni utili dall’Agenzia delle Entrate

Image by MichaelGaida from Pixabay Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili alcuni documenti utili per il Superbonus. In particolare si consiglia la consultazione dei seguenti documenti (sempre in fase di aggiornamento): Provvedimento dell'8 agosto 2020Circolare n. 24 - pdfRisoluzione n. 60 del 28/09/2020 - pdfGuida - pdfFaqRisposte alle istanze d‘interpello relative al Superbonus Si… Continue reading Superbonus: informazioni utili dall’Agenzia delle Entrate

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili

Superbonus: pubblicate alcune FAQ dall’ENEA

Fonte: Sito ENEA Sul sito ENEA sono state pubblicate alcune FAQ (Frequenty Asked Questions) importanti in merito al Superbonus. L'ENEA è l'Agenzia nazionale per le Nuove Tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, che effettuerà i controlli sulle pratiche ecobonus 110% per la parte tecnica. Tra le più importanti segnalo la FAQ n. 4, che… Continue reading Superbonus: pubblicate alcune FAQ dall’ENEA

Architettura, Economia circolare, Normativa e certificazioni, sviluppo sostenibile

Tecnologie innovative per il benessere indoor

Un'immagine tratta dalle realizzazioni dell'azienda Oltremateria Uno degli aspetti più importanti di un immobile è il livello di comfort indoor, per il quale occorre tenere conto di tanti aspetti: materiali, luce, acustica, qualità e temperatura dell'aria. Parlando di materiali, è opportuno prediligere materiali ecologici e riciclabili, con un'analisi del ciclo di vita (LCA) che viene… Continue reading Tecnologie innovative per il benessere indoor

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni

Decreto attuativo ecobonus 110%: bisogna attendere

Foto di ElasticComputeFarm da Pixabay Non è ancora uscito il decreto attuativo del Decreto Rilancio, in merito all'ecobonus 110%. E' importante non compiere mosse azzardate e aspettare l'uscita delle indicazioni finali della normativa, per evitare di prendere cantonate e fare lavori che poi non riescano a usufruire delle detrazioni. Ci sono alcuni emendamenti che riguardano… Continue reading Decreto attuativo ecobonus 110%: bisogna attendere

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni

Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia

Sono numerosi i provvedimenti a favore dell'ambiente inseriti nel Decreto Rilancio presentato ieri sera in modo ufficiale dal Presidente Conte agli italiani. Il Decreto prevede, in particolare, la detrazione nella misura del 110 per cento delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici… Continue reading Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia

Eventi green, Innovazione, Normativa e certificazioni, sviluppo sostenibile

Cos’è l’Agenda 2030?

Fonte: Commissione Europea L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un documento approvato dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015: sono stati individuati 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. Scarica qui il testo integrale. Guarda il video di presentazione di Agenda 2030.… Continue reading Cos’è l’Agenda 2030?

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni

Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale

Le Pubbliche Amministrazioni Centrali possono presentare progetti di Riqualificazione Energetica degli edifici, consultando alcune linee guida rese pubbliche da ENEA. Le linee guida sono scaricabili gratuitamente cliccando qui. Le Linee guida sono previste dall’art. 16, comma 3 del D.M. del 16 settembre 2016, "Modalità di attuazione del Programma di interventi per il miglioramento della prestazione… Continue reading Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni

Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate

E' finalmente stata pubblicata la guida dell'Agenzia delle Entrate relativa al Bonus Facciate. Di seguito qualche nota importante (fonte: Agenzia delle Entrate). "L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione dall’imposta lorda (Irpef o Ires) su interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, inclusi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura… Continue reading Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni

Efficienza energetica degli edifici: alcuni termini utili

Esistono alcuni termini che si utilizzano spesso quando si esegue una ristrutturazione, se si presenta una pratica edilizia e se si eseguono dei miglioramenti di efficienza energetica di un edificio. In particolare, il decreto 6480/2015 individua già alcune tipologie di interventi che è opportuno effettuare in modo consapevole. È stato pubblicato di recente sul BURL… Continue reading Efficienza energetica degli edifici: alcuni termini utili