Architettura, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Professione

Superbonus: novità sulla congruità dei costi

E' entrato in vigore il 15 aprile 2022 il decreto 14 febbraio 2022, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 16 marzo 2022. Tale decreto apporta una modifica ai prezzi di riferimento per gli interventi che vogliono usufruire delle detrazioni del tipo superbonus 110%. In sostanza l'allegato A pone nuovi limiti di costo/mq per alcuni beni materiali… Continue reading Superbonus: novità sulla congruità dei costi

Architettura, Arredamento, Design, Innovazione

Design al femminile: Cini Boeri

Graphic design e articolo by Marco Fraguglia Nata nel 1924, alla laurea in Architettura al Politecnico di Milano  seguirà l’apprendistato con personalità eccellenti del suo tempo. Nomi illustri del calibro di Giò Ponti e Marco Zanuso daranno il via alla sua carriera. Come Charlotte Perriand, Cini Boeri si destreggia tra il disegno industriale e l’architettura.… Continue reading Design al femminile: Cini Boeri

Architettura, Arredamento, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Lifestyle, Professione, Verde

Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2022

E' ormai ufficiale, con la nuova Legge di Bilancio, la proroga del Superbonus 110% e degli altri bonus fiscali relativi all'edilizia con modalità e scadenze diverse a seconda della tipologia di edificio. Importante l'ufficialità della proroga anche per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti, che dà la possibilità anche ai privati che non… Continue reading Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2022

Architettura, Arredamento, Design, Innovazione, Lifestyle

Illuminare col design: Dalù

Di Marco Fraguglia La lampada Dalù fu progettata da Vico Magistretti, famoso designer e architetto, tra il 1962 e il 1963, partendo da forme geometriche semplici e pure. Forme che verranno rielaborate qualche anno dopo per creare una vera e propria icona: la lampada Eclisse. La realizzazione di Dalù avvenne tramite l’estrusione di un foglio… Continue reading Illuminare col design: Dalù

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Professione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Rivoluzione? Una dose booster alla direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici

Un articolo dell'ing. Davide Riboni Quando hai venduto acquistato o affittato casa, o anche solo quando hai sfogliato degli annunci immobiliari, avrai notato che viene specificato un indice di classe energetica. La classe energetica rappresenta una stima del consumo di energia complessiva dell’edificio. Fino a ieri era una semplice pagella, che non andava ad influire… Continue reading Rivoluzione? Una dose booster alla direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici

Foto di anncapictures da Pixabay
Architettura, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili

Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?

Le recenti novità sul tema del superbonus 110% sembrano confermare una proroga dei tempi per l'esecuzione dei lavori nelle villette unifamiliari e nelle unità funzionalmente indipendenti a dicembre 2022, con l'eliminazione del tetto ISEE, a patto che entro fine giugno siano eseguiti almeno il 30% dei lavori. Probabilmente sarà cancellato anche il limite temporale per… Continue reading Proroga superbonus per le villette unifamiliari e le unità funzionalmente indipendenti?

Architettura, Design, Efficienza energetica, Innovazione, Professione, Rinnovabili

Design al femminile: Charlotte Perriand

Un articolo di Marco Fraguglia In anticipo sui propri tempi, Charlotte Perriand (1903- 1999) sperimentò nuovi materiali e tecniche di produzione. Fece parte dell’Unione degli Artisti Moderni (UAM),partecipò ai Congressi internazionali di architettura moderna (CIAM) e viaggiò per tutto il mondo. La collaborazione con Le Corbusieur fu un’ esperienza caratterizzata da forti tensioni, amicizia e… Continue reading Design al femminile: Charlotte Perriand

Architettura, Cambiamento climatico, Economia circolare, Innovazione, Lifestyle, Professione, sviluppo sostenibile

1000 posizioni per tecnici nella PA: verso una svolta?

Un articolo dell' Ing. Davide Riboni, ingegnere dei materiali ed esperto nella gestione dei progetti 243.000 ingegneri italiani. Consentitemi di dire una cosa simpatica. Se fosse possibile vi vorrei tutti dentro la Pubblica amministrazione. - Brunetta, Ministro della Pubblica Amministrazione Ieri mi è tornato in mente questa dichiarazione fatta da Brunetta al Congresso Nazionale degli Ingegneri… Continue reading 1000 posizioni per tecnici nella PA: verso una svolta?

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

Bonus in edilizia: in attesa di novità…

Il recente Decreto Antifrode porta alcune novità ai bonus edilizi inferiori al 110%. Per le fatture emesse dopo il 12 novembre infatti sarà obbligatorio, per effettuare la cessione del credito, fornire anche un’asseverazione di un tecnico sulla congruità di spese degli interventi, nonché un visto di conformità del commercialista. Un provvedimento rapido che di fatto… Continue reading Bonus in edilizia: in attesa di novità…

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Professione

Superecobonus 110%: link utili

Foto di Michael Gaida da Pixabay Segnalo la presenza di una guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate in merito al superbonus 110%. Clicca qui per visionare il link. Ci sono numerosi documenti importanti consultabili di seguito: Provvedimento del 22 febbraio 2021 - pdfRisoluzione n. 83 del 28/12/2020 - pdfCircolare n. 30 del 22 dicembre 2020 -… Continue reading Superecobonus 110%: link utili