"Foresta del Cansiglio" by Dorli Photography is licensed under CC BY-NC-ND 2.0 Gli incendi diffusi in Amazzonia ed in Siberia ci fanno male al cuore. Che siano auto-innescati a causa delle alte temperature o che siano di origine dolosa cambia poco: stanno scomparendo ettari di foreste fondamentali per il Pianeta. Le piante ci permettono di vivere, catturando anidride carbonica… Continue reading Piantare alberi come se non ci fosse un domani
Categoria: Eventi green
Turismo responsabile, turismo migliore!
E' estate e tempo di vacanze: non dimentichiamoci di essere turisti responsabili. Cosa significa? Il sito dell'AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) riporta questa definizione di turismo responsabile: "Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità… Continue reading Turismo responsabile, turismo migliore!
“Biomimesi e ingegneria: innovazione ispirata alla natura” – Bologna, 23 maggio
Giovedì 23 maggio sarò a Bologna presso l'Ordine degli Ingegneri per tenere la docenza del seminario "Biomimesi e ingegneria: innovazione ispirata alla natura". Non mancate! Per info e iscrizioni: https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/biomimesi-e-ingegneria-innovazione-ispirata-alla-natura-corso-42.xhtml;jsessionid=1acefc2095fc57324f5c898a0941
“Fridays for Future”: speranza per il futuro
"Nessuno è troppo piccolo per cambiare il mondo" (Greta Thunberg) "Fridays for future" è il movimento di protesta e proposte improntato sul valore dello sviluppo sostenibile, che ha preso piede come una vera e propria "onda verde" a partire dalla piccola Greta Thunberg, attivista svedese sedicenne, che ha iniziato a protestare ogni venerdì contro l'inerzia… Continue reading “Fridays for Future”: speranza per il futuro
Perchè visitare FICO?
Qualche giorno fa sono stata a FICO, acronimo di Fabbrica Italiana COntadina, a Bologna. Una splendida gita organizzata dall'Associazione culturale ALAUS di Lodi. FICO è un parco agroalimentare, una grande esposizione di prodotti tipici del territorio italiano. Ma c'è di più: non si tratta solo di qualcosa di commerciale, perché FICO è concepito con un… Continue reading Perchè visitare FICO?
Correre per essere ecosostenibile
Grande partecipazione ieri, domenica 28 ottobre 2018, alla "Laus Half Marathon" e alla "Walk in pink", manifestazioni sportive organizzate nella mia città dal gruppo podistico Lodi San Bernardo e dalla LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori - sezione di Lodi). Due eventi sportivi importanti: il primo, di carattere competitivo, prevedeva una corsa attraverso la città… Continue reading Correre per essere ecosostenibile
Come si misura il benessere di un Paese?
Per stabilire se un Paese si trova in uno stato di benessere occorre guardare solo il PIL? Certo che no. E di recente è stato presentato il nuovo Documento di Economia e Finanza da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze, di Istat, del Comitato sugli Indicatori. Questo prevede che per andare "oltre il PIL" vengano… Continue reading Come si misura il benessere di un Paese?