Architettura, Cambiamento climatico, Design, Economia circolare, Efficienza energetica

Bioedilizia e risparmio energetico: costruire un futuro sostenibile

Cosa è la bioedilizia La bioedilizia rappresenta un approccio innovativo e sostenibile alla costruzione e alla ristrutturazione degli edifici, mirato a ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza energetica. Questo settore si basa sull'utilizzo di materiali ecologici e tecnologie avanzate per creare abitazioni e strutture che siano non solo efficienti dal punto di vista energetico, ma… Continue reading Bioedilizia e risparmio energetico: costruire un futuro sostenibile

Architettura, Arredamento, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili, sviluppo sostenibile

A cosa serve uno studio di fattibilità?

Uno studio di fattibilità serve a inquadrare il tipo di interventi che è possibile effettuare su un immobile esistente da ristrutturare o da efficientare dal punto di vista energetico, ed il relativo costo . Ovviamente non implica l'obbligo di effettuarli, ma permette di valutare in modo oggettivo vantaggi e svantaggi. Uno studio di fattibilità parte… Continue reading A cosa serve uno studio di fattibilità?

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Efficienza energetica, Formazione, Innovazione, Normativa e certificazioni, Rinnovabili

Direttiva Casa Green: approvata in UE

La Direttiva Casa Green (EPBD), nuova norma comunitaria europea, è stata definitivamente approvata. Ha lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra provenienti dal comparto edilizia-impianti e in particolare richiede di portare il patrimonio edilizio dell'Unione Europea a emissioni zero entro il 2050, eliminando gradualmente le caldaie a combustibili fossili entro il 2040. Entro… Continue reading Direttiva Casa Green: approvata in UE

Architettura, Design, Efficienza energetica, Formazione, Innovazione, sviluppo sostenibile

Arriva il Piano nazionale di azione per il radon

L'Italia si è dotata di un Piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032, pubblicato sul sito del Ministero della Salute e adottato con il DPCM 11 gennaio 2024. Clicca qui per consultarlo. Il Piano "descrive la linea d’azione nazionale e fornisce agli esperti e ai cittadini interessati informazioni sulla strategia italiana per ridurre l’esposizione della… Continue reading Arriva il Piano nazionale di azione per il radon

Architettura, Arredamento, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Professione

Ritenuta sui bonifici parlanti per ristrutturazioni dall’8% all’11%

A partire dal 1 marzo 2024 la percentuale di ritenuta sui bonifici bancari per usufruire delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico è aumentata dall'8% all'11%, in accordo con quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 289/23). In particolare, si parla dei cosiddetti bonifici parlanti, necessari per usufruire di agevolazioni fiscali quali bonus… Continue reading Ritenuta sui bonifici parlanti per ristrutturazioni dall’8% all’11%

Architettura, Design, Efficienza energetica, Formazione

Come tinteggiare le pareti di casa?

La tinteggiatura di una parete può influire sulla percezione di uno spazio. Esistono diverse possibilità, da valutare in base all'immobile oggetto di analisi. A seconda dell'effetto desiderato è possibile infatti scegliere alcune tecniche. Se ne riportano di seguito alcune: Una sola parete colorata, le altre pareti bianche - si "allunga" lo spazio Pareti colorate e… Continue reading Come tinteggiare le pareti di casa?

Architettura, Arredamento, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Formazione, Normativa e certificazioni, Professione, Rinnovabili

Cambio di destinazione d’uso da ufficio a residenziale

Per effettuare un cambio di destinazione d'uso da ufficio a residenziale occorre verificare che la normativa urbanistica lo consenta, in quanto si va a modificare il carico urbanistico. Occorre inoltre verificare la presenza dei requisiti igienico-sanitari della destinazione d'uso prescelta in base al regolamento edilizio e d'igiene del Comune dove si trova l'immobile. Per ultima… Continue reading Cambio di destinazione d’uso da ufficio a residenziale

Architettura, Arredamento, Design, Efficienza energetica, Rinnovabili, Verde

Agevolazioni fiscali per interventi in edilizia nel 2024

Riporto di seguito un elenco delle agevolazioni fiscali di cui si può usufruire per gli interventi in edilizia nel 2024. Si ricorda che per usufruire dei bonus è sempre opportuno presentare prima dell'inizio dei lavori idonea pratica edilizia (salvo alcuni casi particolari). Bonus casa - Detrazioni fiscali IRPEF al 50% su 10 anni - limite… Continue reading Agevolazioni fiscali per interventi in edilizia nel 2024

Architettura, Design, Efficienza energetica, Rinnovabili

Cosa vuol dire progettazione ecosostenibile?

Il termine "bioarchitettura" prende origine da due parole: "bio" e "architettura". Il termine "bios" deriva dal greco e significa "che vive". Un'architettura bio è dunque una costruzione edilizia che si ispira a principi costruttivi legati alla vita, all'organicità, alla natura vivente. La bioarchitettura permette la realizzazione di edifici secondo elementi di bioedilizia, utilizzando materiali di… Continue reading Cosa vuol dire progettazione ecosostenibile?

Architettura, Cambiamento climatico, Design, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Rifiuti, sviluppo sostenibile

Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale

E' in fase di discussione la nuova Direttiva Europea GREEN EPBD IV, inerente gli indirizzi generali sui criteri di sostenibilità ed efficienza energetica. Questo tema diventa sempre più rilevante e sta contribuendo alla nascita di una nuova coscienza ambientale nelle persone. Il superbonus e il sismabonus hanno sicuramente spinto le persone ad affrontare la tematica… Continue reading Nuova Direttiva Europea green: tra efficienza energetica e sostenibilità ambientale