Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione

Incentivi per la mobilità sostenibile

(Fonte: sito MISE https://ecobonus.mise.gov.it/) Esiste un ecobonus promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Grazie al Decreto Milleproroghe (DL 30 dicembre 2019 n. 162) l'ecobonus è stato prorogato anche nel 2020 (cliccando qui si può consultare la normativa in merito).… Continue reading Incentivi per la mobilità sostenibile

Architettura, Economia circolare, Innovazione, Viaggi

Verso l’edilizia del futuro

L'ingegneria e l'architettura di oggi devono rispondere a problemi sempre più difficili. Un edificio non è solo un riparo, ma costituisce una sintesi di risorse utili. E tra i grandi problemi che l'umanità deve affrontare, nell'immediato ed in futuro, c'è il tema delle risorse. Troppi i luoghi del mondo in cui mancano risorse come l'energia… Continue reading Verso l’edilizia del futuro

Cambiamento climatico, Economia circolare, Eventi green, Innovazione

Al via la COP25 a Madrid: 2-13 dicembre 2019

Foto: tratta dal Sito United Nations Climate Change - Scultura "Support", di L. Quinn, Venezia In occasione della conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici che si tiene in questi giorni a Madrid, 10 paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Grecia, Kazakistan, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Portogallo e Svizzera) condivideranno i loro risultati e le azioni innovative per… Continue reading Al via la COP25 a Madrid: 2-13 dicembre 2019

Biomimesi, Economia circolare, Innovazione

Riscoprire il valore delle periferie e del paesaggio agricolo

Nel nostro quotidiano rapporto con l'ambiente è importante recuperare un lato empatico e passionale: nell'ambito di un progressivo degrado delle relazioni umane si può riscoprire il bello del proprio territorio, cercando di valorizzarlo, riscoprendo il linguaggio del luogo, utilizzando la propria capacità di immaginazione. La mancata considerazione delle periferie nei piani politici, economici e sociali… Continue reading Riscoprire il valore delle periferie e del paesaggio agricolo

Architettura, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione

2020, prorogate le detrazioni fiscali per l’edilizia: al via anche il “bonus facciate”

"Cohousing BADILE 6" by batrax is licensed under CC BY 2.0  La riunione del Consiglio dei Ministri di martedì 15 ottobre ha portato delle novità nel Disegno di Legge di Bilancio 2020, alcune delle quali riguardano anche l'edilizia, le imprese e l'innovazione. Di seguito i principali punti in merito: LOTTA ALL’EVASIONE – Vengono messe in campo politiche di contrasto… Continue reading 2020, prorogate le detrazioni fiscali per l’edilizia: al via anche il “bonus facciate”

Cambiamento climatico, Economia circolare, Innovazione

Il Nobel per la Pace all’Etiopia, che ha piantato 350 milioni di alberi

E' di poche ore fa la notizia relativa al Nobel per la Pace di quest'anno. E' stato assegnato ad Abiy Ahmed Ali, Primo Ministro dell'Etiopia che ha portato la pace nel suo Paese dopo anni di duri conflitti .. e che il 29 luglio scorso ha deciso di disseminare nel territorio etiope dieci miliardi di… Continue reading Il Nobel per la Pace all’Etiopia, che ha piantato 350 milioni di alberi

Economia circolare, Rifiuti

Una bottiglia biodegradabile, un materiale innovativo

L'etichetta della Bio Bottle - Sant'Anna Si chiama Bio Bottle: è la bottiglia 100% biodegradabile messa in commercio da Sant'Anna. Le bottiglie da 1 e 1,5 litri rappresentano l'unica linea di bottiglie compostabili presente in Italia. Il materiale di cui è composto la bottiglia è PLA, che è una plastica biodegradabile, ovvero un polimero che… Continue reading Una bottiglia biodegradabile, un materiale innovativo

Biomimesi, Cambiamento climatico, Economia circolare, Eventi green, Innovazione

Milano Green Forum: non possiamo mancare!

"Mundo Verde" by Soiden is licensed under CC BY-NC-SA 2.0 Il 12, 13, 14 settembre 2019 arriva a Milano il Green Forum, un laboratorio per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra Pubblico, imprese, terzo settore e cittadini sul tema Ambiente. Si tratta di un progetto culturale che vuole coinvolgere la società su temi come… Continue reading Milano Green Forum: non possiamo mancare!

Economia circolare, Innovazione, Rifiuti

Un portale per la riqualificazione e la pulizia del territorio

Il logo di Cleyoci - Clean your city (fonte: http://www.cleyoci.com) Esiste un portale web dove si possono organizzare eventi di riqualificazione e pulizia del territorio. Si chiama Cleyoci - Clean your city (https://www.cleyoci.com/) e prevede l'autenticazione mediante login. Chi intende organizzare eventi di sensibilizzazione e azione per pulire le strade, le piazze e le spiagge… Continue reading Un portale per la riqualificazione e la pulizia del territorio

Economia circolare, Innovazione

GreenItaly: imprese che investono in innovazione ecosostenibile

E' pubblico il nuovo report 2018 GreenItaly, edito da Symbola (Fondazione per le Qualità italiane) e Unioncamere, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente. Il report parte dall'analisi della situazione ambientale attuale e dagli obiettivi dell'Agenda 2030 (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), che riguardano l'ambito economico, ambientale e sociale. A tale proposito si rileva come l'ambito produttivo… Continue reading GreenItaly: imprese che investono in innovazione ecosostenibile