Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. E' molto importante ricordarcene, anche se tutti i giorni dovremmo essere rispettosi e amorevoli verso il nostro Pianeta. E' indispensabile infatti modificare la nostra politica, la nostra economia e la nostra società dando un taglio più ecosostenibile alle nostre attività, pensando secondo una reale sostenibilità… Continue reading 22 aprile: Giornata Mondiale della Terra
Categoria: Cambiamento climatico
#BeeYourHero Challenge: pianta un fiore per le api!
Oggi vi segnalo un bel contest a tema ambientale: si chiama "BeeYourHero" Challenge: pianta un fiore per le api! Dal 13 al 23 aprile potete piantare un fiore o un seme sul balcone, condivendo la vostra foto con l'hashtag #beeyourhero, taggando @beeyourhero. Bee Your Hero è "un progetto di rigenerazione terrestre ampio", che si occupa… Continue reading #BeeYourHero Challenge: pianta un fiore per le api!
Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora
Fonte immagine: "forest" by barnyz is licensed under CC BY-NC-ND 2.0 Oggi voglio condividere con voi una bella riflessione. "Ci siamo addormentati in un mondo, e ci siamo svegliati in un altro. Improvvisamente Disney è fuori dalla magia, Parigi non è più romantica, New York non si alza più in piedi, il muro cinese non è più una fortezza,… Continue reading Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora
COP25: una pagina triste per il Pianeta
Purtroppo sembra che la COP25, la conferenza sul clima di Madrid, si sia rivelata un fallimento. Servirà altro tempo per adottare le misure necessarie alla riduzione delle emissioni in base agli obiettivi stabiliti, e procrastinare di certo non farà bene al nostro Pianeta (e a noi). Alcuni Paesi in particolare si sono mostrati contrari al… Continue reading COP25: una pagina triste per il Pianeta
“Italia in Classe A”: l’efficienza energetica è importante
L'efficienza energetica in casa e in ufficio è un tema cruciale quando si parla di cambiamenti climatici: molta è l'energia che consumiamo con il settore civile, e grande è la responsabilità dei singoli. Come detto più volte, ognuno di noi può fare qualcosa per mitigare i cambiamenti climatici, e risparmiare energia è un esempio. Il… Continue reading “Italia in Classe A”: l’efficienza energetica è importante
Al via la COP25 a Madrid: 2-13 dicembre 2019
Foto: tratta dal Sito United Nations Climate Change - Scultura "Support", di L. Quinn, Venezia In occasione della conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici che si tiene in questi giorni a Madrid, 10 paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Grecia, Kazakistan, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Portogallo e Svizzera) condivideranno i loro risultati e le azioni innovative per… Continue reading Al via la COP25 a Madrid: 2-13 dicembre 2019
11.258 scienziati avvertono: siamo in emergenza clima
L'incipit dell'articolo ( https://academic.oup.com/bioscience/advance-article/doi/10.1093/biosci/biz088/5610806 ) 11.258 scienziati di 153 nazioni hanno pubblicato sulla rivista Bioscience un "Avvertimento riguardo alla emergenza climatica" (World Scientists’ Warning of a Climate Emergency), avente come portavoce in primis William Ripple della Università dell'Oregon, Thomas Newsome della Università di Sydney, e William Moomaw della Università Tufts; più di 250 lavorano in… Continue reading 11.258 scienziati avvertono: siamo in emergenza clima
Perché preoccuparsi dei cambiamenti climatici in atto
Un estratto del video IPCC, del 2014. Link: https://www.youtube.com/watch?v=AvLul4PiZYEIl report IPCC 2019 non è rassicurante, anzi... Puoi leggerlo qui: https://www.ipcc.ch/2019/ E' successo di nuovo: ieri nella mia città, nel Lodigiano... in poche ore è caduto un quarto della pioggia caduta dall'inizio dell'anno... Questi eventi improvvisi, violenti, sempre più imprevedibili e incontrollabili sono un'espressione evidente dei cambiamenti… Continue reading Perché preoccuparsi dei cambiamenti climatici in atto
Decreto clima, ecobonus e bonus casa
"Energy Efficient" by Ben Taylor55 is licensed under CC BY 2.0 Nel rispetto della Direttiva 2008/50/CE per la qualità dell’aria il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, ha approvato un decreto-legge noto come Decreto Clima (Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti… Continue reading Decreto clima, ecobonus e bonus casa
Il Nobel per la Pace all’Etiopia, che ha piantato 350 milioni di alberi
E' di poche ore fa la notizia relativa al Nobel per la Pace di quest'anno. E' stato assegnato ad Abiy Ahmed Ali, Primo Ministro dell'Etiopia che ha portato la pace nel suo Paese dopo anni di duri conflitti .. e che il 29 luglio scorso ha deciso di disseminare nel territorio etiope dieci miliardi di… Continue reading Il Nobel per la Pace all’Etiopia, che ha piantato 350 milioni di alberi