L'utilizzo delle piante negli edifici costituisce un elemento importante della progettazione ecosostenibile. Si può considerare un loro posizionamento sia all'interno dell'abitazione o degli uffici, sia valutare il loro utilizzo nell'involucro dell'immobile, sia progettare in modo accurato lo spazio outdoor, fuori dall'architettura. Ci sono molti motivi per consigliarlo. Numerosi studi testimoniano che la presenza del verde… Continue reading Verde e architettura: un binomio vincente
Categoria: Architettura
Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali
Se i lavori edili di ristrutturazione di un immobile terminano nel 2020 e occorre trasmettere all'ENEA la dichiarazione relativa agli interventi effettuati per ricevere le detrazioni fiscali al 50% (bonus casa) oppure al 65% (ecobonus) occorre aspettare la messa on line del nuovo portale ENEA. ENEA fa sapere infatti che il sito per l’invio della… Continue reading Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali
ANCE: indicazioni a sostegno delle imprese
L'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha messo a disposizione alcune istruzioni operative "in materia di lavoro, salute, appalti pubblici e edilizia privata per far fronte alle difficoltà nelle aree interessate dall’allerta Covid-19. L’Associazione ha avviato inoltre un immediato confronto con il Governo e le istituzioni nazionali e locali per definire le azioni urgenti a sostegno dell’attività delle aziende, che tengano… Continue reading ANCE: indicazioni a sostegno delle imprese
Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020
(Fonte: sito Salone del Mobile) Il Salone del Mobile 2020 sarà spostato dal mese di aprile al mese di giugno 2020, a causa dell'emergenza sanitaria in atto. Si svolgerà dal 16 giugno al 21 giugno 2020 (vedi il sito ufficiale). Gli organizzatori hanno infatti considerato che in caso di annullamento della manifestazione ci sarebbe stato… Continue reading Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020
Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale
Le Pubbliche Amministrazioni Centrali possono presentare progetti di Riqualificazione Energetica degli edifici, consultando alcune linee guida rese pubbliche da ENEA. Le linee guida sono scaricabili gratuitamente cliccando qui. Le Linee guida sono previste dall’art. 16, comma 3 del D.M. del 16 settembre 2016, "Modalità di attuazione del Programma di interventi per il miglioramento della prestazione… Continue reading Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale
Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate
E' finalmente stata pubblicata la guida dell'Agenzia delle Entrate relativa al Bonus Facciate. Di seguito qualche nota importante (fonte: Agenzia delle Entrate). "L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione dall’imposta lorda (Irpef o Ires) su interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, inclusi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura… Continue reading Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate
Efficienza energetica degli edifici: alcuni termini utili
Esistono alcuni termini che si utilizzano spesso quando si esegue una ristrutturazione, se si presenta una pratica edilizia e se si eseguono dei miglioramenti di efficienza energetica di un edificio. In particolare, il decreto 6480/2015 individua già alcune tipologie di interventi che è opportuno effettuare in modo consapevole. È stato pubblicato di recente sul BURL… Continue reading Efficienza energetica degli edifici: alcuni termini utili
Sisma bonus: in vigore anche nel 2020
I contribuenti che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici possono detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi. Sono concesse detrazioni più elevate quando alla realizzazione degli interventi consegua una riduzione del rischio sismico. Per le spese sostenute dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 spetta una detrazione del… Continue reading Sisma bonus: in vigore anche nel 2020
Bonus verde 2020: confermata la proroga
La proroga al 2020 del Bonus Verde è confermata grazie all'Articolo 10 del Decreto legge n. 162 del 2019. Il bonus verde consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per gli interventi di: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e… Continue reading Bonus verde 2020: confermata la proroga
Bonus facciate 2020: cosa prevede
La Legge di Bilancio 2020 ha prorogato le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia e per interventi di risparmio energetico (bonus casa ed ecobonus), nonché il sisma bonus ed il bonus mobili ed elettrodomestici. Compare inoltre il bonus facciate. L'art. 25 della Legge di Bilancio relativo alle Misure di Crescita riguarda il bonus facciate. Esso prevede… Continue reading Bonus facciate 2020: cosa prevede