Architettura, Biomimesi, Economia circolare, Efficienza energetica, Rifiuti

Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile

Foto di Picography da Pixabay La ricerca di una progettazione “ecosostenibile”, ovvero ecologicamente orientata, che determini una pressione antropica tollerabile sul territorio, è una tendenza relativamente recente, che ha visto la sua progressiva evoluzione attraverso i concetti di “progettazione a risparmio energetico”, “ecologia” e “sostenibilità”. Si rivela come un tipo di progetto complessa da cui… Continue reading Il processo di ideazione di un progetto ecosostenibile

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni

Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia

Sono numerosi i provvedimenti a favore dell'ambiente inseriti nel Decreto Rilancio presentato ieri sera in modo ufficiale dal Presidente Conte agli italiani. Il Decreto prevede, in particolare, la detrazione nella misura del 110 per cento delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 per specifici interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica degli edifici… Continue reading Decreto Rilancio: tutto ciò che serve sapere per l’edilizia

Architettura, Biomimesi, Economia circolare, Innovazione

Architettura e biomimesi: la natura come risorsa per il progetto

Nella progettazione ecosostenibile ogni disegno, calcolo o idea non può essere svincolata dal contesto in cui si collocherà. I singoli elementi di un’architettura sono in costante relazione con ciò che sta loro intorno, con cui dialogano e si relazionano. Il “sistema edificio” interagisce con altri sistemi, naturali ed artificiali; ogni costruzione è un frammento di… Continue reading Architettura e biomimesi: la natura come risorsa per il progetto

Architettura, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione

10 buoni motivi per investire in edilizia ecosostenibile

Ci sono numerosi motivi per investire nell'edilizia ecosostenibile e nel risparmio energetico. Ci avete mai pensato? Eccone qualcuno. A giorni in Italia uscirà un nuovo decreto che aiuterà gli operatori del settore alla diffusione di buone pratiche di efficienza energetica, incoraggiando i cittadini ad effettuare interventi di miglioramento energetico dei propri immobili. Si parla addirittura… Continue reading 10 buoni motivi per investire in edilizia ecosostenibile

Architettura, Arredamento, Eventi green, Verde

Il balcone: uno spazio da arredare con gusto

Il balcone è uno spazio della casa sottovalutato. In primavera ed in estate si può sfruttare in tanti modi: per mangiare fuori, per stendere il bucato, per fare giardinaggio e per prendere il sole. E' importante avere il giusto arredamento per gestire bene lo spazio e cercare di sfruttare tutti gli angolini, tenendo conto dell'esposizione… Continue reading Il balcone: uno spazio da arredare con gusto

Architettura, Arredamento

Arredare in stile etnico: tavolini in stile jungle

Quando si resta a casa, si può iniziare a pensare a qualche idea per rinnovare l'arredamento. Per chi preferisce uno stile naturale etnico, che ricorda il jungle, è opportuno pensare all'utilizzo del legno. Ci sono molti simpatici tavolini su cui appoggiare le chiavi, le riviste oppure tutte le carte o i micro-oggetti che ogni giorno… Continue reading Arredare in stile etnico: tavolini in stile jungle

Architettura, Arredamento, Libri

Come riordinare la casa in poche mosse

In questi giorni di smartworking mi sono reimbattuta in un libro acquistato qualche mese fa e l'ho riletto con piacere. Si tratta del famosissimo "Il magico potere del riordino" della giapponese Marie Kondo. In esso l'autrice descrive una serie di tecniche per riordinare la casa in poco tempo, tenendo conto delle emozioni suscitate dagli oggetti… Continue reading Come riordinare la casa in poche mosse

Architettura

Ci lascia l’architetto Vittorio Gregotti

Ci ha lasciato questa mattina Milano l'architetto Vittorio Gregotti, uno dei maestri dell'architettura contemporanea. Aveva 92 anni ed era ricoverato per una polmonite. Viaggió molto, incontrando alcuni personaggi importanti per l'architettura razionalista, quali Gropius, Van de Velde, Le Corbusier, Mies Van der Rohe. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1952, entró nello… Continue reading Ci lascia l’architetto Vittorio Gregotti

Architettura, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Viaggi

PON Cultura e Sviluppo: bando borghi e centri storici

E' stato pubblicato il 28 febbraio in Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale – Contratti Pubblici n. 24 del 28/02/2020 l'Avviso pubblico relativo alla selezione di interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Comuni delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il bando prevede la realizzazione di interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi… Continue reading PON Cultura e Sviluppo: bando borghi e centri storici

Architettura, Economia circolare, Efficienza energetica

Nuovo bando Smart Grid: come accedere

Fonte: http://www.ponic.gov.it Il nuovo bando di Reti Intelligenti del Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi pari a euro 23.978.254,41, rivolto ai distributori di energia elettrica nelle regioni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia.  Il Bando prevede finanziamenti per la realizzazione, adeguamento e potenziamento di reti intelligenti, note come Smart Grid. Questo nuovo sistema di reti intelligenti è finalizzato ad aumentare la… Continue reading Nuovo bando Smart Grid: come accedere