Negli scorsi mesi Vivattiva ha promosso insieme all'Associazione IC di Cagliari un contest fotografico sul tema "Scienza per tutti", che ha visto grande partecipazione su territorio nazionale. Le foto più significative sono state individuate di settimana in settimana e saranno oggetto di una mostra fotografica itinerante su territorio nazionale. Scopo del contest era promuovere la presenza di soggetti… Continue reading Contest fotografico “Scienza per tutti”
Blog
APE: perché è importante?
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) non è un semplice pezzo di carta, ma è importante: fornisce informazioni in merito al comportamento energetico dell'immobile a cui si riferisce. Il certificatore energetico che lo produce, che effettua un sopralluogo nell'edificio da certificare, analizza le caratteristiche dell'involucro opaco e di quello trasparente, prendendo adeguate misure e appunti, inserendo i… Continue reading APE: perché è importante?
Edilizia libera: tutti gli interventi
E' stato finalmente pubblicato il Glossario per gli interventi di Edilizia Libera. Esso comprende l'elenco degli interventi che possono essere svolti senza titolo abilitativo, nel rispetto delle norme riguardanti l'efficienza energetica, le norme antisismiche, le norme di sicurezza, le norme antincendio, le norme di tutela dal rischio idrogeologico. Tale Glossario si inquadra all'interno di uno schema… Continue reading Edilizia libera: tutti gli interventi
Detrazioni fiscali 65%: attivo il portale ENEA per il 2018
Buone notizie! E' finalmente attivo il portale ENEA 2018 per richiedere le detrazioni fiscali per interventi sugli immobili migliorativi dal punto di vista energetico, in linea con l'attuale normativa. Le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sono state istituite con legge finanziaria 296/2006, ed in seguito alla pubblicazione (nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del… Continue reading Detrazioni fiscali 65%: attivo il portale ENEA per il 2018
Instagram Contest “Scienza per tutti”
VIVATTIVA e l'Associazione IC organizzano un Contest fotografico tramite l’app Instagram per smartphone (Android, IOS, Windows Phone) sul tema “SCIENZA PER TUTTI” che potrà essere declinato in svariati modi utilizzando l’hashtag #scienzapertutti. I contenuti e i risultati del contest saranno oggetto di un progetto multimediale di VIVATTIVA che sarà diffuso e pubblicato nei mesi di aprile 2018 e… Continue reading Instagram Contest “Scienza per tutti”
Darwin Day: perché occorre riscoprire la scienza
Oggi si celebra il Darwin Day. Sì, perché Charles Darwin era nato il 12 febbraio 1809. Chi era Darwin? Molti di noi lo hanno studiato a scuola. Darwin era un naturalista inglese, che ha teorizzato l'evoluzione delle specie. In altre parole, ha rivoluzionato il mondo scientifico, con una scoperta sensazionale. Ha osservato la selezione naturale, scoprendo che… Continue reading Darwin Day: perché occorre riscoprire la scienza
Quanto vale il mio lavoro?
Sembra banale parlare di questo tema, ma non lo è. Quanto vale il lavoro del libero professionista? Il Governo ha di recente approvato l'equo compenso, ma come verrà calcolato questo equo compenso? Diversi gruppi di lavoro nazionali ci stanno lavorando, per arrivare ad individuare criteri che siano oggettivi per tutti e condivisibili. Quando penso al… Continue reading Quanto vale il mio lavoro?
VIVATTIVA FORMAZIONE: le proposte per il 2018
Anche quest'anno VIVATTIVA porta avanti alcune proposte nel campo della FORMAZIONE. I progetti sono diversi per contenuti e difficoltà a seconda del target a cui si rivolgono. - PROGETTO "IL TRENINO DELLA SOSTENIBILITA'" - IV Edizione - Si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado nel Lodigiano e sul territorio italiano, e prevede lezioni… Continue reading VIVATTIVA FORMAZIONE: le proposte per il 2018
Investire per migliorare la propria casa
Siete proprietari di un'abitazione anni '60 o '70 e vorreste disfarvene? Se i prezzi del mercato immobiliare non vi convincono potete scegliere di investire nella vostra casa e rimandare la vendita, o di non vendere proprio. Potrebbe infatti essere vantaggioso compiere alcuni lavori di ristrutturazione per migliorare l'efficienza energetica della casa, riducendo anche i consumi… Continue reading Investire per migliorare la propria casa
#Scienzapertutti – L’ingegneria non ha sesso e non ha colore
Sono di ritorno dal WEF2017, il Congresso Internazionale dell'Ingegneria che ha luogo a Roma in questa settimana. Un bell'evento che meriterebbe molta più risonanza presso i media. Non è solo un momento di incontro di una categoria professionale, ma anche un eccezionale veicolo di scambio di idee, opinioni, contatti e culture. Perché al Congresso non c'erano… Continue reading #Scienzapertutti – L’ingegneria non ha sesso e non ha colore