Ho partecipato ad un interessante incontro organizzato da Legambiente a Lodi, dal titolo "L'energia che ci serve". Al centro del dibattito l'idea delle "Comunità Energetiche Rinnovabili" (CER), ovvero aggregazioni di persone (cittadini, enti, piccole e medie imprese) che si associano per produrre, accumulare e consumare energia da fonti rinnovabili, in forma aggregata. L'energia prodotta viene… Continue reading Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili?
Blog
“Biomimesi e ingegneria: innovazione ispirata alla natura” – Bologna, 23 maggio
Giovedì 23 maggio sarò a Bologna presso l'Ordine degli Ingegneri per tenere la docenza del seminario "Biomimesi e ingegneria: innovazione ispirata alla natura". Non mancate! Per info e iscrizioni: https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/biomimesi-e-ingegneria-innovazione-ispirata-alla-natura-corso-42.xhtml;jsessionid=1acefc2095fc57324f5c898a0941
Perché visitare Stoccolma?
Stoccolma è una città bellissima. Cosa mi porto a casa dopo un viaggio lì? Il ricordo di una città varia e sofisticata, dove casette piccole e colorate si alternano a moderne costruzioni e laboriosi cantieri. L'idea di una cultura libera ma rispettosa delle regole, variegata ma ricca di spirito nazionale. La cultura svedese del "LAGOM"… Continue reading Perché visitare Stoccolma?
“Fridays for Future”: speranza per il futuro
"Nessuno è troppo piccolo per cambiare il mondo" (Greta Thunberg) "Fridays for future" è il movimento di protesta e proposte improntato sul valore dello sviluppo sostenibile, che ha preso piede come una vera e propria "onda verde" a partire dalla piccola Greta Thunberg, attivista svedese sedicenne, che ha iniziato a protestare ogni venerdì contro l'inerzia… Continue reading “Fridays for Future”: speranza per il futuro
Perchè visitare FICO?
Qualche giorno fa sono stata a FICO, acronimo di Fabbrica Italiana COntadina, a Bologna. Una splendida gita organizzata dall'Associazione culturale ALAUS di Lodi. FICO è un parco agroalimentare, una grande esposizione di prodotti tipici del territorio italiano. Ma c'è di più: non si tratta solo di qualcosa di commerciale, perché FICO è concepito con un… Continue reading Perchè visitare FICO?
X-LAM: quali i vantaggi?
La tecnologia X-LAM consiste in pannelli in legno multistrato (minimo tre) incrociati e incollati tra loro, disposti in modo tale che le fibre siano tra loro perpendicolari rispetto allo strato adiacente. Il termine inglese corrispondente all'X-LAM è CBT (Cross Laminated Timber). L'utilizzo di più strati di legno minimizza le dilatazioni dovute a umidità e temperatura… Continue reading X-LAM: quali i vantaggi?
Detrazioni fiscali: quali novita’ per il 2019?
La Legge di Bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n.145) ha prorogato per tutto il 2019 la presenza degli incentivi per interventi di efficientamento energetico (EcoBonus) e per le ristrutturazioni edilizie (Bonus Casa). Confermato anche il Bonus mobili ed elettrodomestici. La guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata a novembre 2018 definisce quali interventi sono ammissibili per richiedere le… Continue reading Detrazioni fiscali: quali novita’ per il 2019?
Resilienza per il 2019
Un nuovo anno è iniziato, e con esso nascono tanti nuovi buoni propositi. Quali sono i vostri? Tutto sembra sempre nuovo, ma in realtà è tutto uguale, tutto come il giorno prima; ciò che può cambiare siamo noi; siamo noi che possiamo cambiare il nostro mondo e la nostra visione. Siamo noi che possiamo essere… Continue reading Resilienza per il 2019
“Riscatto al femminile”
Il termine "Sostenibilità" ha un significato ambientale, economico ma anche sociale. Ecco perché sostengo la diffusione delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) ed incoraggio l'universo femminile ad occuparsene, contro pregiudizi e luoghi comuni. Lunedì 26 novembre alle ore 20:45 sarò al cinema Fanfulla per l'evento "Riscatto al femminile", organizzato da SNOQ Lodi, Toponomastica femminile… Continue reading “Riscatto al femminile”
Gli eventi meteo improvvisi e violenti non sono un caso
Erano le 16:00 di pomeriggio quando il cielo si è oscurato e tutto ha iniziato ad essere scuro. Si è alzato un vento fortissimo, pioggia torrenziale, e hanno iniziato a volare oggetti. Sembrava quasi una tromba d'aria. Ed io ero chiusa in casa, non all'aperto. So che sono caduti alberi. Un albero ha colpito un'automobile.… Continue reading Gli eventi meteo improvvisi e violenti non sono un caso