L'ENEA (Ente Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico ecosostenibile) ha aggiornato il sito relativo alle detrazioni fiscali per interventi di edilizia, reperibile cliccando qui. Esistono due diverse modalità di presentazioni di pratica ENEA, uno per interventi di ristrutturazione edilizia (Art. 16 bis del DPR 917/86), ovvero in relazione al BONUS CASA… Continue reading Detrazioni fiscali edilizia: aggiornato il sito ENEA
Autore: Valentina Cursio
Overshoot day: ogni anno in anticipo!
Fonte: www.overshootday.org Oggi 29 luglio 2019 è l’Overshoot Day: il giorno in cui l’uomo sul Pianeta inizia ad utilizzare un numero maggiore delle risorse che vengono prodotte sul Pianeta, non consentendo una loro completa rigenerazione. Ogni anno l’Overshoot Day cade sempre prima: brutto segno, perché invece di diminuire la sua impronta ecologica, la specie umana… Continue reading Overshoot day: ogni anno in anticipo!
Plastica: una Direttiva Europea a tutela dell’ambiente
Una Direttiva sulla riduzione e la progressiva eliminazione degli oggetti in plastica monouso è finalmente in vigore nei paesi dell'Unione Europea. In particolare, si vieteranno i prodotti in plastica monouso dal 2021. Saranno vietati: posate di plastica monouso (forchette, coltelli, cucchiai e bacchette)piatti di plastica monousocannucce di plasticabastoncini cotonati fatti di plasticabastoncini di plastica per… Continue reading Plastica: una Direttiva Europea a tutela dell’ambiente
Roma: viaggiare gratis riciclando bottiglie di plastica
"Water Bottles" by assortedstuff is licensed under CC BY-NC-SA 2.0 Oggi non posso non commentare una splendida notizia! Da ieri a Roma è possibile viaggiare con i mezzi pubblici di ATAC consegnando bottiglie riciclate. E' una data storica! La campagna di ATAC (Azienda per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune) si chiama "+Ricicli +Viaggi" ed è… Continue reading Roma: viaggiare gratis riciclando bottiglie di plastica
Verso una logica di progetto circolare e sostenibile
Il processo progettuale ecosostenibile tende per definizione a coniugare aspetti legati all'ambiente, all'economia e alla società. Non è semplice: il progettista deve effettuare un grande percorso di ricerca, analisi, rielaborazione e sintesi. Senza dimenticare che le esigenze del committente sono l'input primario e fondamentale per la concezione di un progetto. L'iter di elaborazione di un… Continue reading Verso una logica di progetto circolare e sostenibile
Cosa sono le certificazioni ambientali?
Fonte: Sito del Ministero dell'Ambiente Ultimamente si parla molto di efficienza energetica, per fortuna, ma si inizia a parlare di più anche di certificazioni ambientali. Cosa sono? Gli Stati europei e diverse organizzazioni internazionali hanno sviluppato a partire dagli anni '90 diversi strumenti di questo tipo. Un esempio è il marchio ECOLABEL UE. Esso è… Continue reading Cosa sono le certificazioni ambientali?
Qualche dato per capire il cambiamento climatico
"Loss of Ice in Greenland, Icebergs in Disco Bay" by GRIDArendal - licensed under CC BY-NC-SA 2.0 Avete mai sentito parlare della curva di Keeling? Essa prende il nome dallo scienziato C. D. Keeling e mostra in modo evidente un aumento della concentrazione di anidride carbonica nell'aria dal 1958 ad oggi, con una crescita del + 30% ed… Continue reading Qualche dato per capire il cambiamento climatico
5 buoni motivi per avere un orto
C'è chi non si sporcherà mai le mani, eppure si perde qualcosa.. Di cosa sto parlando? Del farsi un orto naturalmente! Chi di voi ne ha uno? O ha un parente o un amico che ne possiede uno? Se non ci siete mai stati dovete provare. Subito. Un orto domestico si può ricavare nel giardino… Continue reading 5 buoni motivi per avere un orto
Perché dovremmo tutti piantare alberi?
Un estratto del video IPCC, del 2014. Link: https://www.youtube.com/watch?v=AvLul4PiZYE E' di pochi giorni fa la notizia di una violentissima grandinata a Pescara. Un fenomeno improvviso, che si è manifestato con chicchi di grandine di dimensioni simili ad arance. La città è stata completamente allagata: paralisi per la circolazione stradale, problemi per l'ospedale, feriti tra le… Continue reading Perché dovremmo tutti piantare alberi?
Cambiamenti climatici: cosa fare? Un libro da leggere
La copertina del libro, "Prepariamoci", di Luca Mercalli, ed. 2018, Chiarelettere editore Ho letto un bel libro. Si chiama "Prepariamoci (a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... e forse più felicità)", di Luca Mercalli. Si tratta dell'ultima edizione, del 2018. Luca Mercalli, che ha studiato Scienze Agrarie in Italia e… Continue reading Cambiamenti climatici: cosa fare? Un libro da leggere