L'incipit dell'articolo ( https://academic.oup.com/bioscience/advance-article/doi/10.1093/biosci/biz088/5610806 ) 11.258 scienziati di 153 nazioni hanno pubblicato sulla rivista Bioscience un "Avvertimento riguardo alla emergenza climatica" (World Scientists’ Warning of a Climate Emergency), avente come portavoce in primis William Ripple della Università dell'Oregon, Thomas Newsome della Università di Sydney, e William Moomaw della Università Tufts; più di 250 lavorano in… Continue reading 11.258 scienziati avvertono: siamo in emergenza clima
Autore: Valentina Cursio
Riscoprire il valore delle periferie e del paesaggio agricolo
Nel nostro quotidiano rapporto con l'ambiente è importante recuperare un lato empatico e passionale: nell'ambito di un progressivo degrado delle relazioni umane si può riscoprire il bello del proprio territorio, cercando di valorizzarlo, riscoprendo il linguaggio del luogo, utilizzando la propria capacità di immaginazione. La mancata considerazione delle periferie nei piani politici, economici e sociali… Continue reading Riscoprire il valore delle periferie e del paesaggio agricolo
Perché preoccuparsi dei cambiamenti climatici in atto
Un estratto del video IPCC, del 2014. Link: https://www.youtube.com/watch?v=AvLul4PiZYEIl report IPCC 2019 non è rassicurante, anzi... Puoi leggerlo qui: https://www.ipcc.ch/2019/ E' successo di nuovo: ieri nella mia città, nel Lodigiano... in poche ore è caduto un quarto della pioggia caduta dall'inizio dell'anno... Questi eventi improvvisi, violenti, sempre più imprevedibili e incontrollabili sono un'espressione evidente dei cambiamenti… Continue reading Perché preoccuparsi dei cambiamenti climatici in atto
2020, prorogate le detrazioni fiscali per l’edilizia: al via anche il “bonus facciate”
"Cohousing BADILE 6" by batrax is licensed under CC BY 2.0 La riunione del Consiglio dei Ministri di martedì 15 ottobre ha portato delle novità nel Disegno di Legge di Bilancio 2020, alcune delle quali riguardano anche l'edilizia, le imprese e l'innovazione. Di seguito i principali punti in merito: LOTTA ALL’EVASIONE – Vengono messe in campo politiche di contrasto… Continue reading 2020, prorogate le detrazioni fiscali per l’edilizia: al via anche il “bonus facciate”
Decreto clima, ecobonus e bonus casa
"Energy Efficient" by Ben Taylor55 is licensed under CC BY 2.0 Nel rispetto della Direttiva 2008/50/CE per la qualità dell’aria il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, ha approvato un decreto-legge noto come Decreto Clima (Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti… Continue reading Decreto clima, ecobonus e bonus casa
Il Nobel per la Pace all’Etiopia, che ha piantato 350 milioni di alberi
E' di poche ore fa la notizia relativa al Nobel per la Pace di quest'anno. E' stato assegnato ad Abiy Ahmed Ali, Primo Ministro dell'Etiopia che ha portato la pace nel suo Paese dopo anni di duri conflitti .. e che il 29 luglio scorso ha deciso di disseminare nel territorio etiope dieci miliardi di… Continue reading Il Nobel per la Pace all’Etiopia, che ha piantato 350 milioni di alberi
Un racconto per ragazzi a tema ecologico
Da oggi è disponibile on line, cliccando qui, un racconto per ragazzi su una tematica ambientale, scritto da me. Si chiama "Anna e la spiaggia". E' il primo di una serie di racconti per ragazzi, che saranno raccolti nella Collana "Ecostorie" di VIVATTIVA. Questi racconti sono pensati essenzialmente per ragazzi tra i 4 e i… Continue reading Un racconto per ragazzi a tema ecologico
Biomimesi per migliorare la vita dell’uomo
La biomimesi è stata menzionata anche al Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia, tenutosi la settimana scorsa, focalizzatosi sul tema del limite, nell'ingegneria e nella vita. Il limite rappresenta presa di coscienza della realtà e di ciò che potrebbe essere oltrepassandolo. È misura delle nostre forze e confine sul quale camminare per portare avanti idee nuove. Non utopia,… Continue reading Biomimesi per migliorare la vita dell’uomo
Scuole ecosostenibili: un modello da seguire
Uno dei lavori eseguiti dagli studenti durante l'ed. 2016-2017 del progetto "Il trenino della sostenibilità" di VIVATTIVA Le scuole sono edifici in cui si educano e si formano nuove generazioni, in cui si pone attenzione alle persone che sono e che saranno. E' importante, quindi, che costituiscano costruzioni "modello" e che insegnino comportamenti ecologici. Gli… Continue reading Scuole ecosostenibili: un modello da seguire
Quale materiale per l’isolamento termico di una casa?
Per ristrutturare un edificio o costruire una casa oggi secondo la vigente normativa, tenendo conto anche delle sempre più tristemente note problematiche ambientali, occorre pensare ad un buon isolamento termico. L'isolamento è lo strato che trattiene il calore all'interno dell'edificio d'inverno, e che lo lascia all'esterno dell'ambiente indoor d'estate (visita anche il mio profilo Instagram… Continue reading Quale materiale per l’isolamento termico di una casa?