Eventi green, Professione

Green Week – Festival della Green Economy

Un evento legato al mondo della sostenibilità, un tuffo nel settore green. SE' previsto un periodo dal 25 al 27 febbraio chiamato "Fabbriche della Sostenibilità", in cui il focus sarà sulle aziende che investono in campo green (trovi un elenco qui); dal 28 febbraio al 1 marzo si terrà a Rovereto e Trento il "Festival… Continue reading Green Week – Festival della Green Economy

Architettura, Innovazione

Sisma bonus: in vigore anche nel 2020

I contribuenti che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici possono detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi. Sono concesse detrazioni più elevate quando alla realizzazione degli interventi consegua una riduzione del rischio sismico. Per le spese sostenute dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 spetta una detrazione del… Continue reading Sisma bonus: in vigore anche nel 2020

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni, Verde

Bonus verde 2020: confermata la proroga

La proroga al 2020 del Bonus Verde è confermata grazie all'Articolo 10 del Decreto legge n. 162 del 2019. Il bonus verde consiste  in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per gli interventi di: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e… Continue reading Bonus verde 2020: confermata la proroga

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni

Bonus facciate 2020: cosa prevede

La Legge di Bilancio 2020 ha prorogato le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia e per interventi di risparmio energetico (bonus casa ed ecobonus), nonché il sisma bonus ed il bonus mobili ed elettrodomestici. Compare inoltre il bonus facciate. L'art. 25 della Legge di Bilancio relativo alle Misure di Crescita riguarda il bonus facciate. Esso prevede… Continue reading Bonus facciate 2020: cosa prevede

Architettura, Efficienza energetica, Innovazione, Normativa e certificazioni

Legge di Bilancio 2020: prorogati Bonus Casa ed Ecobonus

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.304 del 30.12.2019 il testo definitivo della Legge di Bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n.160), che prevede la proroga al 31 dicembre 2020 dei bonus per la ristrutturazione edilizia (Bonus Casa - detrazioni fiscali al 50%) e dell'Ecobonus (detrazioni fiscali al 65%). Per usufruire delle detrazioni occorre trasmettere per via… Continue reading Legge di Bilancio 2020: prorogati Bonus Casa ed Ecobonus

Cambiamento climatico

COP25: una pagina triste per il Pianeta

Purtroppo sembra che la COP25, la conferenza sul clima di Madrid, si sia rivelata un fallimento. Servirà altro tempo per adottare le misure necessarie alla riduzione delle emissioni in base agli obiettivi stabiliti, e procrastinare di certo non farà bene al nostro Pianeta (e a noi). Alcuni Paesi in particolare si sono mostrati contrari al… Continue reading COP25: una pagina triste per il Pianeta

Architettura, Economia circolare, Innovazione, Viaggi

Verso l’edilizia del futuro

L'ingegneria e l'architettura di oggi devono rispondere a problemi sempre più difficili. Un edificio non è solo un riparo, ma costituisce una sintesi di risorse utili. E tra i grandi problemi che l'umanità deve affrontare, nell'immediato ed in futuro, c'è il tema delle risorse. Troppi i luoghi del mondo in cui mancano risorse come l'energia… Continue reading Verso l’edilizia del futuro

Architettura, Cambiamento climatico, Efficienza energetica, Formazione

“Italia in Classe A”: l’efficienza energetica è importante

L'efficienza energetica in casa e in ufficio è un tema cruciale quando si parla di cambiamenti climatici: molta è l'energia che consumiamo con il settore civile, e grande è la responsabilità dei singoli. Come detto più volte, ognuno di noi può fare qualcosa per mitigare i cambiamenti climatici, e risparmiare energia è un esempio. Il… Continue reading “Italia in Classe A”: l’efficienza energetica è importante

Cambiamento climatico, Economia circolare, Eventi green, Innovazione

Al via la COP25 a Madrid: 2-13 dicembre 2019

Foto: tratta dal Sito United Nations Climate Change - Scultura "Support", di L. Quinn, Venezia In occasione della conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici che si tiene in questi giorni a Madrid, 10 paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Grecia, Kazakistan, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Portogallo e Svizzera) condivideranno i loro risultati e le azioni innovative per… Continue reading Al via la COP25 a Madrid: 2-13 dicembre 2019

Cambiamento climatico, Efficienza energetica, Eventi green

11.258 scienziati avvertono: siamo in emergenza clima

L'incipit dell'articolo ( https://academic.oup.com/bioscience/advance-article/doi/10.1093/biosci/biz088/5610806 ) 11.258 scienziati di 153 nazioni hanno pubblicato sulla rivista Bioscience un "Avvertimento riguardo alla emergenza climatica" (World Scientists’ Warning of a Climate Emergency), avente come portavoce in primis William Ripple della Università dell'Oregon, Thomas Newsome della Università di Sydney, e William Moomaw della Università Tufts; più di 250 lavorano in… Continue reading 11.258 scienziati avvertono: siamo in emergenza clima