Architettura, Economia circolare, Efficienza energetica

Nuovo bando Smart Grid: come accedere

Fonte: http://www.ponic.gov.it Il nuovo bando di Reti Intelligenti del Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi pari a euro 23.978.254,41, rivolto ai distributori di energia elettrica nelle regioni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia.  Il Bando prevede finanziamenti per la realizzazione, adeguamento e potenziamento di reti intelligenti, note come Smart Grid. Questo nuovo sistema di reti intelligenti è finalizzato ad aumentare la… Continue reading Nuovo bando Smart Grid: come accedere

Architettura, Biomimesi, Efficienza energetica, Verde

Verde e architettura: un binomio vincente

L'utilizzo delle piante negli edifici costituisce un elemento importante della progettazione ecosostenibile. Si può considerare un loro posizionamento sia all'interno dell'abitazione o degli uffici, sia valutare il loro utilizzo nell'involucro dell'immobile, sia progettare in modo accurato lo spazio outdoor, fuori dall'architettura. Ci sono molti motivi per consigliarlo. Numerosi studi testimoniano che la presenza del verde… Continue reading Verde e architettura: un binomio vincente

Architettura, Efficienza energetica, Professione

Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali

Se i lavori edili di ristrutturazione di un immobile terminano nel 2020 e occorre trasmettere all'ENEA la dichiarazione relativa agli interventi effettuati per ricevere le detrazioni fiscali al 50% (bonus casa) oppure al 65% (ecobonus) occorre aspettare la messa on line del nuovo portale ENEA. ENEA fa sapere infatti che il sito per l’invio della… Continue reading Fine lavori nel 2020: come fare per le detrazioni fiscali

Architettura, Professione

ANCE: indicazioni a sostegno delle imprese

L'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha messo a disposizione alcune istruzioni operative "in materia di lavoro, salute, appalti pubblici e edilizia privata per far fronte alle difficoltà nelle aree interessate dall’allerta Covid-19. L’Associazione ha avviato inoltre un immediato confronto con il Governo e le istituzioni nazionali e locali per definire le azioni urgenti a sostegno dell’attività delle aziende, che tengano… Continue reading ANCE: indicazioni a sostegno delle imprese

Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione

Incentivi per la mobilità sostenibile

(Fonte: sito MISE https://ecobonus.mise.gov.it/) Esiste un ecobonus promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Grazie al Decreto Milleproroghe (DL 30 dicembre 2019 n. 162) l'ecobonus è stato prorogato anche nel 2020 (cliccando qui si può consultare la normativa in merito).… Continue reading Incentivi per la mobilità sostenibile

Architettura, Eventi green, Professione

Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020

(Fonte: sito Salone del Mobile) Il Salone del Mobile 2020 sarà spostato dal mese di aprile al mese di giugno 2020, a causa dell'emergenza sanitaria in atto. Si svolgerà dal 16 giugno al 21 giugno 2020 (vedi il sito ufficiale). Gli organizzatori hanno infatti considerato che in caso di annullamento della manifestazione ci sarebbe stato… Continue reading Salone del Mobile Milano: spostato a giugno 2020

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni

Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale

Le Pubbliche Amministrazioni Centrali possono presentare progetti di Riqualificazione Energetica degli edifici, consultando alcune linee guida rese pubbliche da ENEA. Le linee guida sono scaricabili gratuitamente cliccando qui. Le Linee guida sono previste dall’art. 16, comma 3 del D.M. del 16 settembre 2016, "Modalità di attuazione del Programma di interventi per il miglioramento della prestazione… Continue reading Progetti di Riqualificazione Energetica edifici P.A. Centrale

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni

Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate

E' finalmente stata pubblicata la guida dell'Agenzia delle Entrate relativa al Bonus Facciate. Di seguito qualche nota importante (fonte: Agenzia delle Entrate). "L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione dall’imposta lorda (Irpef o Ires) su interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, inclusi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura… Continue reading Bonus facciate: ecco la guida dell’Agenzia delle Entrate

Eventi green, STEM

“Scienza per tutti”: II edizione del contest fotografico

Parte a febbraio 2020 la seconda edizione del contest "Scienza per tutti"! Si tratta di un contest fotografico via Instagram promosso da VIVATTIVA e dall'Associazione IC di Cagliari finalizzato a promuovere l'importanza delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e la presenza femminile in ambito scientifico. Nell'ottica di una sostenibilità non solo ambientale, ma… Continue reading “Scienza per tutti”: II edizione del contest fotografico

Architettura, Efficienza energetica, Normativa e certificazioni

Efficienza energetica degli edifici: alcuni termini utili

Esistono alcuni termini che si utilizzano spesso quando si esegue una ristrutturazione, se si presenta una pratica edilizia e se si eseguono dei miglioramenti di efficienza energetica di un edificio. In particolare, il decreto 6480/2015 individua già alcune tipologie di interventi che è opportuno effettuare in modo consapevole. È stato pubblicato di recente sul BURL… Continue reading Efficienza energetica degli edifici: alcuni termini utili