Cambiamento climatico, Eventi green, sviluppo sostenibile, Verde

#BeeYourHero Challenge: pianta un fiore per le api!

Oggi vi segnalo un bel contest a tema ambientale: si chiama "BeeYourHero" Challenge: pianta un fiore per le api! Dal 13 al 23 aprile potete piantare un fiore o un seme sul balcone, condivendo la vostra foto con l'hashtag #beeyourhero, taggando @beeyourhero. Bee Your Hero è "un progetto di rigenerazione terrestre ampio", che si occupa… Continue reading #BeeYourHero Challenge: pianta un fiore per le api!

Eventi green, Formazione, Libri, Scuola, Verde

Un racconto ecologico per bambini: #iorestoacasa

In questi giorni ho scritto un racconto a tema ecologico per bambini (4-12 anni). E' il secondo di una collana che sto preparando e che si chiamerà "Ecostorie". Il titolo del racconto è "Anna e il balcone". E' ambientato in un periodo difficile, in cui si è diffuso un brutto virus e le persone non… Continue reading Un racconto ecologico per bambini: #iorestoacasa

Cambiamento climatico, Economia circolare, Eventi green, Innovazione, Libri, sviluppo sostenibile

Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora

Fonte immagine:  "forest" by barnyz is licensed under CC BY-NC-ND 2.0  Oggi voglio condividere con voi una bella riflessione. "Ci siamo addormentati in un mondo, e ci siamo svegliati in un altro. Improvvisamente Disney è fuori dalla magia, Parigi non è più romantica, New York non si alza più in piedi, il muro cinese non è più una fortezza,… Continue reading Un futuro ecosostenibile: l’unico possibile, da progettare ora

Eventi green, sviluppo sostenibile

“Parole” green per scoprire il mondo ecosostenibile

Sui miei canali social (Facebook: Vivattiva - Instagram: @vivattiva) trovate alcuni brevi video con i quali ho inaugurato la rubrica "Green Words". Si tratta di filmati in cui spiego il significato di parole che hanno a che fare con il mondo dell'ambiente, della sostenibilità, della bioedilizia. Un modo semplice per divulgare argomenti di cui magari… Continue reading “Parole” green per scoprire il mondo ecosostenibile

Eventi green, Innovazione, Normativa e certificazioni, sviluppo sostenibile

Cos’è l’Agenda 2030?

Fonte: Commissione Europea L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un documento approvato dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015: sono stati individuati 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. Scarica qui il testo integrale. Guarda il video di presentazione di Agenda 2030.… Continue reading Cos’è l’Agenda 2030?

Architettura, Arredamento

Arredare in stile etnico: tavolini in stile jungle

Quando si resta a casa, si può iniziare a pensare a qualche idea per rinnovare l'arredamento. Per chi preferisce uno stile naturale etnico, che ricorda il jungle, è opportuno pensare all'utilizzo del legno. Ci sono molti simpatici tavolini su cui appoggiare le chiavi, le riviste oppure tutte le carte o i micro-oggetti che ogni giorno… Continue reading Arredare in stile etnico: tavolini in stile jungle

Architettura, Arredamento, Libri

Come riordinare la casa in poche mosse

In questi giorni di smartworking mi sono reimbattuta in un libro acquistato qualche mese fa e l'ho riletto con piacere. Si tratta del famosissimo "Il magico potere del riordino" della giapponese Marie Kondo. In esso l'autrice descrive una serie di tecniche per riordinare la casa in poco tempo, tenendo conto delle emozioni suscitate dagli oggetti… Continue reading Come riordinare la casa in poche mosse

Architettura

Ci lascia l’architetto Vittorio Gregotti

Ci ha lasciato questa mattina Milano l'architetto Vittorio Gregotti, uno dei maestri dell'architettura contemporanea. Aveva 92 anni ed era ricoverato per una polmonite. Viaggió molto, incontrando alcuni personaggi importanti per l'architettura razionalista, quali Gropius, Van de Velde, Le Corbusier, Mies Van der Rohe. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1952, entró nello… Continue reading Ci lascia l’architetto Vittorio Gregotti

Formazione, Innovazione, Professione

Alla ricerca dell’essenziale: #iorestoacasa

Sono giorni strani, quelli che stiamo attraversando. Anche a voi è capitato di sentirvi disorientati? Privi dei soliti punti di riferimento, del tran tran quotidiano, di mille attività lavorative (e non) da fare. L'emergenza sanitaria ci fa rimanere soli con noi stessi, confinati in casa, e ci induce a riflettere. Riflettiamo su di noi, sulla… Continue reading Alla ricerca dell’essenziale: #iorestoacasa

Architettura, Economia circolare, Efficienza energetica, Innovazione, Viaggi

PON Cultura e Sviluppo: bando borghi e centri storici

E' stato pubblicato il 28 febbraio in Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale – Contratti Pubblici n. 24 del 28/02/2020 l'Avviso pubblico relativo alla selezione di interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione turistico-culturale dei Comuni delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il bando prevede la realizzazione di interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi… Continue reading PON Cultura e Sviluppo: bando borghi e centri storici